Il Direttorio era composto da elementi eterogenei, esponenti provenienti da diversi gruppi (soprattutto ex girondini ed ex montagnardi) e dovette far fronte ai nemici esterni della Francia, alla rivolta della Vandea, che si era riaccesa, e al risanamento economico, mentre, contemporaneamente, decise di concedere maggiore libertà ai giacobini, che potero
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La prima mossa colonialistica in Africa fu fatta dalla Francia la quale acquisì la Tunisia (1881) e dall’Inghilterra che conquistò l’Egitto (1882). La Germania si impossessò del Togo, del Camerun e di alcune aree dell’ Africa meridionale. Con la conferenza di Berlino, si decise che lo stato del Congo apparteneva a Leopoldo II (re del Belgio) e le aree c
Negli ultimi 27 anni i quattro governi che hanno governato il Nicaragua hanno applicato due modelli economici apertamente contrapposti: quello di un’ economia pianificata e quello di un’ economia neoliberale. I modelli di politica sociale legati a questi modelli economici produssero il cittadino-tutelato e il cittadino-cliente. Che tipo di cittadi
L’esperienza delle guerre fra Austria e Francia in Italia fece capire all’Austria quanto fosse importante uno sbarramento nella Valcanale. Il progetto venne dall’arciduca Giovanni, allora comandante supremo dell’arma del genio e fortificazioni, in collegamento col comando generali dell’esercito. Venne scelto il promontorio detto Tschalawaj ad est di
Nel 1487, l'equipaggio di Bartolomeo Diaz doppiт il Capo di Buona Speranza e, undici anni dopo,
Vasco de Gama raggiunse il porto di Calicut, nell'India sud- occidentale. La via per l'Oriente
era aperta e, nel 1542, i portoghesi arrivarono in Giappone.
Per quanto riguarda la Spagna, il re e la regina si affidarono a Cristoforo Colombo, un ~
La storia narrata nel film si svolge appunto nella foresta amazzonica, dove nell’epoca del colonialismo in America, portoghesi e spagnoli si spingono a cercare nuovi possedimenti e schiavi da utilizzare nelle piantagioni.
Nello stesso momento in America si spingono anche i Gesuiti, con lo scopo di infondere la loro religione anche in queste popolazi
LA STORIA DAL 1866 AL 1960
Quando si parla di foibe, l’attenzione si polarizza immediatamente sulle tragiche vicende dell’autunno del 1943 e della primavera del 1945, in Istria e nel Friuli Venezia Giulia.
Dal 1866 incominciò a delinearsi il problema del confine orientale del neonato regno d’Italia: l’annessione del solo Veneto (comprendente pa
Anche se già Richelieu aveva dovuto affrontare situazioni di forte tensione sociale, il momento più rischioso per la stessa monarchia si verificò, anche qui, nel corso degli anni '40. L'eco delle vicende inglesi, sul punto di esplodere nella rivoluzione, e delle rivolte spagnole non fu certamente senza importanza e servì da nuovo stimolo per i Francesi