Storia

Risultati 1211 - 1220 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 149Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 10.04.2006

Il 70% degli Italiani era occupato nell’agricoltura, che era la maggiore attività del paese. Solo il 18% viveva di industria e artigianato e il 12% era addetto al settore terziario.

2 Solo nella Pianura padana prosperavano le aziende agricole moderne nate alla fine del 700.
In tutta l’Italia centrale dominava invece la mezzadria. Qui la ter

Download: 452Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 211 kb    Pag: 8    Data: 07.04.2006

Arte
Gli Inca furono una società conquistatrice e la loro politica assimilazionistica è evidente nel loro stile artistico, che utilizza modi e forme delle culture assoggettate, fondendoli insieme per creare uno stile standard facilmente riproducibile e di rapida diffusione attraverso tutto l'Impero. Le semplici e astratte forme geometriche e le rapp

Download: 107Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.04.2006

Per risolvere i problemi i rappresentanti delle tre classi sociali parteciparono a una assemblea :STATI GENERALI.
I rappresentanti del popolo portarono al re dei quaderni di lamentele e si rivolgevano al governo precise richieste per migliorare la vita dei poveri.
Volevano inoltre che la votazione sulle decisioni da prendere avvenisse "per per

Download: 655Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 13 kb    Pag: 9    Data: 05.04.2006

L'inizio della controversia arabo-israeliana può essere fatta risalire alla fine della Prima Guerra Mondiale. Le zone oggi contese facevano parte dell'Impero ottomano, ma, in seguito alla sua sconfitta, tutti i Paesi arabi (Egitto, Arabia e zona della Mezzaluna fertile) cessarono di appartenere alla Turchia. La Società delle Nazioni (SdN) attraverso il

Download: 476Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 05.04.2006

Le notizie di questa rivolta eccitarono i popoli di altri paesi d' Europa . Anche a Berlino , a Vienna , a Budapest , a Praga , a Milano , a Venezia scoppiarono delle rivoluzio-
ni e i vari popoli riuscirono a strappare con la forza ai loro sovrani la libertа per tanti anni invocata .
Particolarmente coraggiosa ed en

Download: 660Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 13 kb    Pag: 8    Data: 03.04.2006

Regimi totalitari si affermano→Secondo conflitto→Divisione del mondo →1989
in Europa negli anni ’20 e ’30 mondiale in due blocchi crollo
(guerra fredda) muro
IL FASCISMO
D

Download: 1102Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 91 kb    Pag: 14    Data: 31.03.2006

Sotto Tolomeo II la biblioteca di Alessandria conteneva presumibilmente 500.000 volumi o pergamene, mentre il Serapeion ne ospitava circa 43.000. Dall’immenso patrimonio di testi in lingua originale furono ricavate copie che vennero poi diffuse nelle biblioteche di tutto il mondo antico; la biblioteca intraprese infatti un importante lavoro di diffusion

Download: 608Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 756 kb    Pag: 13    Data: 30.03.2006

Diffusione La 1ª Olimpiade ebbe luogo nel 776 a.C., imperniata su una sola gara, la corsa, vinta da un certo Coroibo. Questi Giochi si svolsero e si rivelarono un grande successo, con grande partecipazione di pubblico. Così, a grande richiesta, furono non solo ripetuti ma si aggiunsero altre prove. Le Olimpiadi antiche si svolgevano ogni quattro anni in

Download: 68Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 27.03.2006

Shortly after the wedding, Arthur and Catherine went to live in Wales, as was tradition for the heir to the throne. But, four months after the marriage began, it ended, with the death of Arthur Prince of Wales.
A treaty was signed that would allow Catherine to marry the next heir to the throne -- Prince Henry. Until then, Catherine's parents, Ferdin

Download: 427Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 18 kb    Pag: 16    Data: 27.03.2006

Da un crocevia di strade romane - il cosiddetto quadruvium -, dunque, sembra nascere il toponimo di Codroipo oppure, secondo alcuni, dal nome delle dee protettrici degli incroci più importanti: le Quadruviae, venerate anche altrove nella regione. In ogni caso, nel nome Codroipo rimane forte il senso dell'incrocio e dell'incontro, del passaggio e dello s