Storia

Risultati 1221 - 1230 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1108Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 63 kb    Pag: 9    Data: 27.03.2006

Divido anch’io la relazione in due blocchi, vale a dire uno per ogni compagno, a loro volta divisi in sottogruppi.
INDICE:
-ESPOSIZIONE DI RICCARDO
-Vicino Oriente
-Grecia: Atene
Sparta
-Etrusche
-ESPOSIZIONE DI CATERINA
-Raffigurazione della donna nell’arte greca
-Roma: confronto donna

Download: 189Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 11    Data: 27.03.2006

• gli organi di governo:
- il PARLAMENTO:con la parola Parlamento, in Inghilterra, non si indicano i rappresentanti del popolo liberamente eletti, ma generalmente i nobili di due categorie: la fascia alta e ristretta dei Pari d'Inghilterra, ovvero i duchi concentrati nella Camera dei Lord, e la fascia più estesa della piccola nobiltà, la cosiddetta

Download: 314Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 8    Data: 24.03.2006

CENNI STORICI
Gli inca costituivano originariamente una tribù guerriera che abitava le regioni degli altipiani nel sud della cordigliera peruviana. Secondo la leggenda, il primo imperatore, Manco Capac, era stato mandato sulla Terra dal padre, il Sole, intorno al XII secolo dell'era cristiana e si era stabilito a nord del lago Titicaca (dove sorge C

Download: 1005Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 32 kb    Pag: 34    Data: 23.03.2006

I FENICI
La parte settentrionale della di Canaan, l’attuale Libano, vide fiorire nel XII sec. a.C. la civiltà fenicia, fondata su da una serie di città-Stato autonome, le cui più importanti erano Biblo, Sidone e Tiro. La forza di queste città non consisteva nella potenza politico-militare, ma nello sviluppo economico, basato soprattutto su

Download: 163Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 22.03.2006

Sul piano dottrinale, vennero ribadite solennemente le tesi fondamentali della tradizione cattolica messe in discussione dai protestanti. Tra queste spicca per importanza la Professio fidei tridentina : la trinità di Dio. Il concilio segna anche un rinnovamento della Chiesa sul piano organizzativo e istituzionale. Già prima del concilio, la Chiesa aveva

Download: 487Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 22.03.2006

Diffusione e localizzazione geografica
Lo shintoismo è praticato quasi esclusivamente in Giappone,i centri di culto principali sono Ise e Izumo.E’ invece molto difficile stabilire il numero esatto dei fedeli,poiché come già detto lo shintoismo non è propriamente una confessione religiosa, bensì una fitta trama di riti e credenze,difficilmente r

Download: 64Cat: Storia    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 21.03.2006

Si pensa che il primo giorno era dedicato al sacrificio e il resto lo dividevano tra la corsa, la lotta, il pugilato, il pancrazio(un misto tra pugilato e lotta) e la corsa con i cavalli. Dopo le corse ippiche si svolgeva il pentathlon che comprendeva cinque discipline cioè la corsa veloce, il salto in lungo, il lancio del giavellotto, il lancio del di

Download: 71Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.03.2006

Alla basilica, costituita dall'unione delle chiese di Pelagio II e di Onorio III, si giunge oggi dal largo piazzale d’accesso fatto ampliare da Pio IX, al cui tempo risale anche la colonna sormontata dalla statua bronzea di S. Lorenzo, opera di Stefano Galletti (1865). Introduce alla chiesa il portico Opera dei Vassello. Sotto il portico si conservano t

Download: 741Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 15 kb    Pag: 15    Data: 20.03.2006

Il dopoguerra diede grande forza al desiderio degli ebrei di costituire un proprio stato anche come mezzo per riprendersi dal terribile colpo loro inferto dai nazisti. L’urto fra arabi ed ebrei si fece allora drammatico. Londra decise di affidare la ricerca di una soluzione all'ONU, che nel 1947si pronunciò a favore della spartizione della Palestina in

Download: 136Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 20.03.2006

Gli ordini dislocati in Terra Santa, sulle sponde del Baltico, in Castiglia e in Portogallo avrebbero potuto schierare in campo tra i 5.000 e i 10.000 combattenti.
Obblighi e Servizi Militari
Il primo tipo di obbligo derivava dal sistema feudale vassallatico: migliaia di individui, umili o potenti, erano tenuti a prestare ai loro signori un s