(I due bombardamenti negli annuali della storia nucleare,
sono ancora oggi registrati come 2 “test” della "bomba tattica nucleare").
Il puntatore TOM FEREBEE premuto il pulsante per lo sgancio, contò i 35 secondi necessari alla bomba per raggiungere il suolo, poi da 18 chilometri nel frattempo percorsi, si accinse a guardare fuor
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
1) violare la legge quando era ingiusta
2) subire pazientemente le conseguenze dell’infrazione
3) rifiutare di collaborare con lo Stato colonialista
4) praticare il digiuno totale, rischiando la morte, se l’obiettivo da raggiungere richiedeva questo sacrificio estremo.
Fece la “marcia del sale”, dove percorse 140 Km a piedi per protestar
Nemmeno Roma era più avvezza ad accogliere un imperatore, e gli si era rivoltata contro. Costretto ad abbandonare la Città Eterna, Ottone si sarebbe prematuramente spento nell'amarezza del fallimento, aprendo con la propria morte quello che è stato definito il "secolo di ferro". Sono infatti le armi, e i signori dalle più potenti clientele militari
SESSANTOTTO Fu in un'università degli Stati Uniti, a Berkeley in California, che ebbe inizio la contestazione giovanile, una sorta di virus destinato presto a diffondersi in tutto il mondo. La protesta investì i valori di una società individualista e conformista, negando la presunta neutralità della scienza e delle istituzioni sociali; si rifiutò la rep
L’esercito doveva essere “super stipendiato” perché doveva difendere i confini di Roma
Economico – Sociale
Mancato sviluppo Economico
Crisi Secolare e dell’Agricoltura
Aumenta la massa dei poveri perché la produzione delle merci cambia, passa da prodotti poveri a merci di lusso e quindi i Poveri non se lo possono permettere
I pover
LA VIOLENZA SUI MINORI
La violenza su minori, purtroppo, non è rappresentata solamente dalla pedofilia, in quanto i nuovi comportamenti su alcuni punti fanno molto male al bambino, anche più della pedofilia, in quando determinanti sulla sua crescita . Sicuramente il tema della violenza sul bambino è agghiacciante. Ma vogliamo allora tentare d
Nel 1889 i partiti marxisti si riunirono nella Seconda Internazionale,che aveva la funzione di coordinare la loro azione a livello mondiale a sostegno del pacifismo,della giornata lavorativa di otto ore e del suffragio universale.Alle battaglie del movimento socialista si intrecciarono quelle per la parità condotte dalle donne,la cui soggezione era dupl
La Democrazia cristiana diede vita alla Confederazione dei coltivatori diretti che avrebbe dovuto difendere i piccoli e medi proprietari terrieri ed assumere il controllo degli enti di riforma, apparati pubblici destinati a gestire la concreta realizzazione dei provvedimenti di riforma agraria.
I risultati globali dei suddetti provvedimenti furono l
Arrivando con ritardo rispetto alle altre potenze, la Germania nella seconda metà dell’Ottocento era stata protagonista di una rivoluzione industriale.
Per soddisfare le proprie esigenze finanziarie ed industriali minacciate da crisi di sovrapproduzione si era buttata in ritardo anche se in ritardo rispetto alle altre potenze, alla ricerca di domini
I figli sono necessari per la continuità della famiglia e quindi i maschi valgono di più delle femmine. Il nucleo familiare non è mai, comunque, troppo numeroso per evitare che il patrimonio venga diviso fra troppi eredi: “Abbi un figlio solo per nutrire il patrimonio! – dice Esiodo ne Le Opere e i giorni – E’ così che la ricchezza cresce in casa”.