Essa fu combattuta tra il 1914 e il 1918 da nazioni, raggruppate negli opposti schieramenti delle Potenze alleate (comprendenti Gran Bretagna, Francia, Russia, Italia e Stati Uniti) e degli Imperi Centrali (Germania, Austria-Ungheria, Turchia e Bulgaria). Causa immediata della guerra fu l'assassinio il 28 giugno 1914 a Sarajevo dell'arciduca Francesco
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Alcuni “meccanismi di fuga” avrebbero una scarsa rilevanza sociale, altri ne avrebbero una notevole, necessaria per capire le motivazioni psicologiche dei moderni fenomeni politico-sociali. Fromm non si limita a descrivere i “meccanismi di fuga” che sarebbero alla base del fascismo, quello dell’”autoritarismo”, della “distruttività” e del “conformismo d
Politica interna.
L’ ultimo dei sette re di Roma fu Tarquinio il Superbo, che venne cacciato dai patrizi, i nobili proprietari terrieri, per i suoi atteggiamenti tirannici, e in questa occasione, a Roma si passò dalla monarchia alla repubblica. Il governo nel periodo di Roma repubblicana non era presieduto da un solo uomo ma da due magistrati:i cons
città, separata solo da un ponte, sogna fin dalla culla di vedere riunita
Braunau in un'unica città e sotto un'unica nazione, cioè la Germania.
Ogni cittadino di Braunau sta aspettando che nasca un condottiero che
finalmente elimini quell'odioso confine che non ha mai rispettato la volontà
degli abitanti delle due sponde (spesso anche pa
* Alboino,1° reAEmbrione di governo centrale;
* Entrano in Italia del Nord senza incontrare alcuna resistenza;
* 1° Duca1Gisolfo, duca del Friuli;
* 569: conquista di Milano5Alboino Signore d’Italia;
* 569: pestilenza e carestia devastanti5Ce ne parla lo storico Paolo il Diacono;
* 571: conquista della Toscana;
* Città ancora ind
La vita di San Benedetto
Benedetto nacque verso il 480 a Norcia, Umbria, da una famiglia di agricoltori.
Terminati gli studi, si ritirò in un piccolo villaggio sulle sponde del fiume Aniene, dove fece alcuni miracoli, poi si trasferì in una grotta, nei pressi di Subiaco, dove fece un sogno e, per questo si gettò sui rovi, che si tramutarono in r
RIVOLTA IONICA
499 a.C. le città della confederazione ionica, sotto la guida di Aristagora, tiranno di Mileto, si ribellano e conquistano Sardi, con piccoli aiuti inviati da Atene. La vendetta di Dario, re di Persia, è terribile: l’esercito persiano attacca Mileto da terra, mentre la flotta fenicia, alleati dei persiani,
Perieci (coloro che abitano intorno)
Vivono nei centri urbani, erano uomini liberi commercianti e artigiani anche molto ricchi
Iloti
Erano i discendenti delle antiche popolazioni locali ridotti in stato di semi-schiavitù.
Gherusia
Senato, composto da28 spartiati che avessero compiuto 60anni. Inoltre c’erano 2 re. Questa classe aveva
ERASMO DA ROTTERDAM è il primo che nel 1516 scrive il nuovo testamento e nel 1517 Lutero espone le sue tesi contro la chiesa cattolica.Erasmo,pur essendo cattolico,sarà il primo a mettere in dubbio alcune pratiche dei cattolici,per alcuni loro atteggiamenti.Egli critichera’ molto il mondo dei monaci,perche’ vivevano una religiosita’ medioevale e su
Così accadde nel 1479 quando ci fu l'unione delle due corone di Spagna, avvenuta nel 1479 a seguito del matrimonio intercorso tra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia, unione che apportò nuova forza e linfa all'interno del fervente cattolicesimo spagnolo. Questo rafforzamento arrivò quasi a dare uno slancio "nazionalistico" alla cosiddetta impre