Storia

Risultati 1101 - 1110 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 388Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 26.06.2006

Dall'altro lato, la linea di demarcazione non separava semplicemente due circoscrizioni amministrative, ma due realtà antagoniste per ideologia politica e programmi sociali: a nord il comunismo di Ho Chi Min, a sud il regime conservatore dell'imperatore Bao Dai e del suo primo ministro Ngo Dinh Diem. Il territorio assegnato al nord, inoltre, era sensibi

Download: 212Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 26.06.2006

Jean-Selim Kanaan. La mia guerra all'indifferenza (2002)
L'integrità dello stato jugoslavo, garantito dal governo comunista di Josip Broz Tito, si sbriciola in modo sconcertante ai primi anni novanta. La morte del grande capo nel 1980 non intaccò il sistema di potere basato sul dominio del partito unico e dell'esercito ma anche su forme di decentra

Download: 296Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 17    Data: 26.06.2006

E' difficile prevedere quale piega avrebbe preso il corso della storia se non fosse sopraggiunta la morte di Roosevelt a mutare i rapporti tra le due nascenti superpotenze. Ancor più gravoso è tracciare un quadro esauriente dello scenario politico di quegli anni senza il suo successore: Harry S. Truman. Egli, giunto quasi inaspettatamente a raccogliere

Download: 251Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 26.06.2006

Quest’ultima aggravò la perdita di ruolo delle potenze coloniali europee (in particolare Francia e Inghilterra) ma soprattutto, con l’emersione della leadership statunitense e della potenza sovietica, disegnò un nuovo establishment internazionale.
D’alta parte, il dominio europeo non poteva perdurare ancora a lungo, concorrendo alla sua rapida scomp

Download: 148Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 26.06.2006

Fra i vari anfiteatri quello Flavio rappresenta la perfezione del tipo raggiunta nella seconda metà del I secolo d.C.
Sotto Teodosio le scuole per gladiatori furono chiuse definitivamente e Onorio nel 404 vietò i combattimenti nell’anfiteatro. Così queste costruzioni, che sotto l’impero romano avevano conosciuto un vero splendore, decaddero e molte

Download: 239Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 26.06.2006

Il 16 gennaio iniziano i bombardamenti su Iraq e Kuwait: Ë il piš pesante raid aereo della storia, senza paragoni sia con la guerra vietnamita, sia con i successivi bombardamenti su Serbia e Kosovo nel 1999 e sullíAfghanistan nel 2001. Il 24 febbraio, dopo cinque settimane di bombardamenti, inizia líoffensiva terrestre della coalizione in Kuwait e Iraq:

Download: 1527Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 1 kb    Pag: 2    Data: 21.06.2006

La Chiesa fu l'organismo che cercava maggiormente di combattere la stregoneria; vi furono molti ecclesiastici che si contrapposero alle pratiche stregoniche vere o presunte che fossero. Per esempio nel 1484 Innocenzio VIII promulgт la bolla "Summis desiserantes"; il testo non fa riferimennto esplicito alla stregoneria, ma l'accusa del pontefice si

Download: 330Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 75 kb    Pag: 9    Data: 21.06.2006

L’appartenenza non era al principio un obbligo ed allo scadere poteva anche non essere rinnovata.
Unici requisiti per entrare nella Compagna era l’essere "cittadino" cioè risiedere a Genova e il vivere secondo consuetudine
GENOVA TRA L’ANNO 1000 ED IL 1100

Pisa e Genova fecero alcune spedizioni in terra d'Africa volte a debellare la

Download: 415Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 20.06.2006

Nel Rinascimento era considerata una nemica da combattere con ogni arma, quindi tre grossi centri di potere: lo Stato, la chiesa e la scienza cercarono fortemente di contrastarla; ciò avvenne soprattutto in Francia e in Inghilterra. Il re inglese Giacomo I Stuart scrisse persino un trattato di demonologia nel 1597 e con la sua legge del 1604 legalizzò

Download: 258Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 20.06.2006

CONTESTO STORICO: Nel 1919 inizia la attività politica vera a propria di Hitler costituendo l'anno seguente il Partito Nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi (NSDAP). Gli esordi sono burrascosi, tanto che in seguito alle sue attività di agitatore viene arrestato. Durante la prigionia scrive il "Mein Kampf" orrendo manifesto della sua ideologia,