Storia

Risultati 1141 - 1150 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 312Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 29.05.2006

3. la riconquista cristiana liberò la penisola iberica dai musulmani;
4. il movimento delle crociate portò l’Europa feudale e cittadina ad attaccare sia l’islam che Bisanzio nel loro stesso territorio.
Nel contempo il mondo islamico dovette abbandonare i sui domini in Europa e, coinvolto dall’irruzione di Turchi e Berberi,vide riconfermato la

Download: 1985Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 161 kb    Pag: 4    Data: 29.05.2006

Nella sua opera di riforma il papato incontrò però l’opposizione degli imperatori tedeschi ,per i quali il controllo sui vescovi – per l’investitura ecclesiastica- costituiva un insolubile strumento di governo.
Di qui lo scontro tra papato e impero nella lotta per le investiture.
Nel corso del X secolo la Chiesa cattolica attraversò un

Download: 441Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 26.05.2006

Le altre storie mitiche sul regno di Romolo, e in particolare quelle relative al ratto delle sabine e alla guerra contro i sabini guidati da Tito Tazio, indicano una precoce fusione tra i latini e le altre popolazioni laziali. Nella tradizione vulgata, la menzione delle tre tribù gentilizie (Ramnenses, Titienses e Luceres) come parti di una nuova c

Download: 275Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 26.05.2006

Importanti organismi internazionali, primo tra tutti la FAO, hanno qui la propria sede centrale, mentre la presenza delle amministrazioni statali centrali e di quelle di Regione e Provincia, nonché dei massimi enti e istituzioni nazionali operanti nei campi più diversi, fanno di Roma una tipica metropoli con funzioni direzionali di avanzato livello

Download: 59Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 26.05.2006

Il progetto della soluzione finale fu la produzione di un prototipo ideale e universale di uomo. Hannah mette sotto accusa anche la filosofia,e propone una strategia di resistenza dal male:un costante esercizio del pensiero, un dialogo fra pensiero ed azione in ognuno di noi. Donaggio invece ritiene che la filosofia e la troppa informazione possano addi

Download: 1749Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 60 kb    Pag: 71    Data: 25.05.2006

La superficie dello stato è di 9.629.047 km², di cui 1.593.438 km² costituiscono l'Alaska e 16.729 km² le isole Hawaii. L'intero sistema delle acque interne ha una superficie di 507.788 km2. La linea costiera si estende per 19.929 km. La capitale è Washington, DC.
2
TERRITORIO
Gli Stati Uniti presentano una grande varietà di paesaggi e ambie

Download: 391Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 19 kb    Pag: 18    Data: 25.05.2006

Ottaviano, dopo aver sconfitto Marco Antonio nella battaglia di Azio (31 a.C.), assunse un controllo pressoché assoluto sulla vita politica romana. Nel 27 a.C. il senato gli attribuì il titolo onorifico di "augusto" (che significa "colui che ha l'autorità morale"), in seguito divenuto sinonimo di imperatore. Fu proprio attraverso la propria autorità mor

Download: 1834Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 25.05.2006

2
ORIGINI DELLE OSTILITÀ
Il successo del comunismo in Russia nel 1917 (vedi Rivoluzione d'ottobre) e la formazione dell'Unione Sovietica furono visti con forte sospetto dalle principali nazioni occidentali (Stati Uniti inclusi) e dal Giappone, che intervennero nelle vicende successive del paese sostenendo le Armate bianche controrivoluzionarie i

Download: 247Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 24.05.2006

Agricola esprime il contatto diretto dell’uomo con la terra e può essere riferito sia al contadino che lavora l’appezzamento di sua proprietà, sia al ricco possidente perché i membri dell’aristocrazia romana mostravano di avere in grande considerazione le proprie attività agricole. Spesso i senatori si trasferivano d’estate nelle loro campagne oltre che

Download: 38Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 23.05.2006

- miglioramento delle rese agricole grazie ad innovazioni: recinzioni
rotazione poliennale
allevamento