Letteratura

Risultati 391 - 400 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 44Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.01.2006

• ambasciatore presso re di Spagna
• 1513 Firenze
• 1514 Otto di Balia
• 1515 Signoria
• 1516 avvocato concistoriale e governatore di Modena
• 1517 governatore di Reggio e di Parma
• 1521 nominato commissario generale dell’esercito pontificio alleato di Carlo V contro i Francesi
• 1522 difende Parma dai Francesi
• 1523

Download: 543Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 12.01.2006

AMOR CORTESE Codice di comportamento che regolava la relazione tra gli amanti di estrazione aristocratica nell'Europa occidentale durante il Medioevo. Improntato agli ideali della cavalleria e del feudalesimo, l'amor cortese ebbe la sua celebrazione letteraria tra l'XI e il XIII secolo nelle canzoni dei trovatori e trovieri, che ne codificarono po

Download: 320Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 12.01.2006

Il mito, che significava racconto e poi prese il significato di parola sacra, oggi inteso come tipo di racconto che ha come argomento l’origine, è un genere letterario utilizzato per fornire una spiegazione di alcuni fenomeni naturali facendo riferimento ad interventi divini, eroi ed esseri fantastici; ha come argomento principale l’origine ed è st

Download: 126Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 12.01.2006

18-21: solo allora si calmò la paura che mi aveva profondamente sconvolto durante la notte trascorsa con tanta angoscia.
22-27: e come lui che con respiro affannoso, uscito fuori dal mare e giunto sulla riva, si volge verso l’acqua i cui aveva corso il pericolo di annegare e la guarda intensamente cosi il mio animo che era ancora teso alla fuga, si

Download: 165Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 11.01.2006

PERSONAGGI
Andreas: è un vagabondo che dorme sotto i ponti del Lungosenna; protagonista della storia morirà pagando il suo debito alla fine del racconto;
Caroline: donna con cui Andreas viveva prima di finire in prigione, ricompare per due giorni nella sua vita rivivendo vecchi ricordi;
Kanjack: vecchio compagno di classe di Andreas, ora c

Download: 107Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2006

Iniziò a 19 anni con un volume di racconti.
Seguirono i romanzi:
• Confessioni di una maschera (1949)
• I colori proibiti (1951-1952)
• La morte di mezza estate (1953),
• La voce delle onde (1954)
• Il padiglione d'oro (1956)
• Patriottismo (1960)
• Il sapore della gloria (1963)
La critica pone Mishima tra i rappre

Download: 147Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 91 kb    Pag: 1    Data: 11.01.2006

Biografia Laura Mancinelli
Laura Mancinelli è nata a Udine nel 1933. Naturalizzata torinese, ha insegnato filologia germanica, prima a Sassari, poi per otto anni a Venezia, infine a Torino. Colpita da sclerosi multipla nel 1994, è stata costretta a lasciare la cattedra universitaria. Negli ultimi anni di insegnamento ha affiancato a opere di ...

Download: 1239Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 10.01.2006

21. Il poeta dunque sbalza fuori delle mani della natura in ogni tempo, in ogni luogo. Ma per quanto esimio egli sia, non arriverà mai a scuotere fortemente l'animo de' lettori suoi, né mai potrà ritrarre alto e sentito applauso, se questi non sono ricchi anch'essi della tendenza poetica passiva. Ora siffatta disposizione degli animi umani, quantunque u

Download: 495Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 1    Data: 10.01.2006

Erede del Conciliatore è
l’ ”ANTALOGIA”
Che esce dal 1821 al 1833, fondata a Firenze da Pietro Vieusseux con la collaborazione di Nicolò Tommaseo.
“Avventure letterarie di un giorno”
Di Pietro Borsieri
“Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo”
Di Giovanni Berchet
“Intorno all’ingiustizia di alcuni giudizi letterari

Download: 1511Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.01.2006

O materna mia terra; a noi prescrisse
Il fato illacrimata sepoltura.

Parafrasi: Non toccherò mai più le sacre rive dove il mio corpo di fanciullo riposò, o mia Zacinto, che ti specchi nelle onde del mare della Grecia, dal quale Venere nacque vergine., e rese feconde quelle isole col suo primo sorriso , per cui scrisse delle tue limpide nub