Letteratura

Risultati 411 - 420 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 266Cat: Letteratura    Materie: Tesina    Dim: 152 kb    Pag: 16    Data: 03.01.2006

LE OPERE GIOVANILI E LE RIME
Carattere di franca esercitazione, soprattutto linguistica e metrica, hanno due componimenti letterari attribuiti a D. in forza dello stile, il Detto d'amore e il Fiore, nati nell'ambito dell'ideale lezione di Brunetto Latini. Il Detto, poemetto mutilo in distici di settenari a rima baciata, è rielaborazione giovanile di

Download: 271Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 03.01.2006

Download: 410Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 03.01.2006

Anno di pubblicazione: 1950
Genere: romanzo
Pagine: 173
Trama: Finita la guerra, il protagonista ( di cui si dice solo il soprannome di ragazzino, Anguilla) torna quarantenne nella sua terra, le Langhe, abbandonate vent'anni prima per cercare fortuna in America. Molte cose sono cambiate, ma i luoghi sembrano gli stessi e inducono così a torn

Download: 430Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 03.01.2006

Durante la sua permanenza in convento Antonia conobbe Rosalina, una bambina costretta dalle sue condizioni di miseria a prostituirsi, la quale mise in discussione per la prima volta ad Antonia l’operato delle sorelle della Pia Casa, aprendole gli occhi alla cruda realtà.
Ogni tanto facevano visita all'edificio, in cui vivevano gli esposti, delle pe

Download: 248Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 02.01.2006

Per forza che non puoi più bere alcoolici o farti di misteriose sostanze eccitanti o stupefacenti (nel senso di inducenti stupefazione).
Per forza che non puoi più scherzare con gli alimenti e devi sforzarti di condurre una vita regolare.
Sei già imbottito di veleni potentissimi, strabilianti, sbigottenti, che ti "fanno" continuamente.
Una

Download: 264Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 02.01.2006

In più, negli adolescenti c'è il bisogno di conoscere e scoprire se stessi alla luce del proprio cambiamento psicofisico che li porta ad avere un aspetto diverso ma soprattutto una mentalità diversa, più decisa di prima, che tende a volersi affermare come indipendente a discapito del rispetto delle regole degli adulti.
Nonostante la rapida evoluzion

Download: 244Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 02.01.2006

Anno di Pubblicazione: 1972
Pagine: 123
Genere: romanzo avventuroso
Trama: Quattro uomini, legati tra loro dalla passione per il mare, sono sulla coperta della Nellie e stanno attraversando l’ultimo tratto del Tamigi. Marlow, uno dei 4, inizia a raccontare come un’avventura nel Congo Belga cambiò la sua vita. Quand’era ragazzino aveva la pa

Download: 759Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 02.01.2006

Nella seconda sezione ,attraverso un flash-back il passato lontanoo nel ricordo si materializza nel presente.anche qui inizialmente si ripropone l’atmosfera di innocenza come ad esempio la purezza del cielo l’incenso il libro buono che le fanciulle leggono.ma tutto quel candore cova un segreto fermento..lo preannuncia la formula con i due sostantivi a c

Download: 1438Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 8    Data: 02.01.2006

titoli dei sette libri si rifacevano alle stelle della costellazione delle Pleiadi: Maia, Elettra, Alcyone, Merope, Taigete, Asterope, Celeno. Di essi, uscirono i prime tre nel 1903 e Merope nel 1912.
Da questo documento ricaviamo alcune notizie essenziali per la collocazione dell'opera nel contesto biografico dell'autore: - D'Annunzio riprende a co

Download: 151Cat: Letteratura    Materie: Tesina    Dim: 98 kb    Pag: 1    Data: 02.01.2006

...