Letteratura

Risultati 341 - 350 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 364Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 15.02.2006

L’Illuminismo si basa sulla ragione, la libera critica, la tolleranza e l’uguaglianza che però era limitata perché gli illuministi essendo borghesi volevano uguagliarsi alla classe sociale più abbiente e tralasciavano i ceti meno abbienti.
Inoltre avevano una visione laica della vita, essi erano deisti infatti professavano una religione naturale ci

Download: 1422Cat: Letteratura    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 15.02.2006

E’ composta da solamente un periodo costituito da quattro versi senza rime e in più brevissimi, ma che comunicano con la loro essenzialità sintattica significati molto più profondi.
Sarebbe difficile comprendere il significato della lirica senza leggere il titolo : “Soldati”. Troviamo gia all’inizio una similitudine e questo è il primo termine di pa

Download: 473Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2006

Per reazione la Chiesa di Roma, attuò la controriforma, che comprendeva una serie di azioni volte ad evitare che tutta l'Europa diventasse protestante, A Trento si riunisce il concilio per riaffermare i principi del cattolicesimo: l'obbligo dei sacramenti, i dogmi di fede, etc.(I protestanti oggi sono ancora molto diffusi in Germania, Inghilterra, Sviz

Download: 207Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 14.02.2006

Il movimento nasce in Francia, i più importanti esponenti sono Voltaire, Rousso, Montespierre. Il più importante che si occupa di politica è Montespierre, che è fautore della divisione dei poteri dello stato è contrario cioè all'assolutismo, alla concentrazione dei 3 poteri: esecutivo, legislativo, giudiziario. Esprime tutto nell'opera “lo spirito del

Download: 505Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 14.02.2006

La morte del padre costringe la famiglia a ritirarsi a Venezia, dove Carlo riprende i suoi studi giuridici e nell’ottobre si laurea a Padova. Entrato in contatto a Verona con Giuseppe Imer, il capocomico del teatro veneziano San Samuele, Goldoni torna con lui a Venezia e scrive il BELISARIO. Per Imer scrive altri testi, seguendo la COMPAGNIA a Padova,

Download: 2332Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 13.02.2006

Il matrimonio incestuoso della madre con lo zio lo getta in uno
stato d'animo cupo e denso di propositi suicidi (manifestati
ripetutamente nei monologhi).
E' in questa situazione emotiva anche quando si confronta col
fantasma del padre e con la rivelazione dell'omicidio.

Download: 681Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 57 kb    Pag: 68    Data: 08.02.2006

➢ le opere Luigi Pirandello esordisce come poeta con Mal giocondo (1889) e con Pasqua di Gea (1891). Fu Luigi Capuana a spingerlo verso la narrativa, compone così le prime novelle e il suo primo romanzo, uscito nel 1901 con il titolo L'esclusa. Non abbandona tuttavia la poesia: escono nel '95 le Elegie renane, nel 1901 Zampogna, e nel 1912 Fuori di chia

Download: 255Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2006

Egli solo ritornò.
Guarda il sole sfolgorante
E il chiaro Adige che corre,
Guarda un falco roteante
Sovra i merli de la torre; 
Guarda i monti da cui scese
La sua forte gioventú, 
Ed il bel verde paese 
Che da lui conquiso fu.
Il gridar d'un damigello
Risonò fuor de la chiostra:
— Sire, un cervo mai sí bello~~

Download: 134Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2006

Download: 2887Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 06.02.2006

Eppure Internet è costantemente sotto processo, guardato con diffidenza da quanti ancora non si arrendono all’idea che in un piccolo computer portatile possa essere custodito un archivio di dati, immagini, suoni impossibile da raccogliere in cento grattacieli. Allora proviamo a elencarle le tesi dell’accusa e della difesa in questo immaginario processo.