Letteratura

Risultati 331 - 340 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 253Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 15.03.2006

• TRAMA: Il libro “Se questo è un uomo” narra la prigionia di Primo Levi nel lager di Monowitz, nei pressi di Auschwitz, fino alla liberazione del campo di concentramento da parte dell’armata russa nel 1945. La vicenda inizia la notte del 13 dicembre 1943, quando Levi venne sorpreso sulle colline torinesi, insieme ai suoi compagni, da un reparto d

Download: 1123Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 15.03.2006

• TRAMA: Aristarchos Kleomenide, nobile spartano, ha due figli: il robusto Brithos, primogenito, e lo zoppo Kleidemos. Le leggi di Sparta, la patria dei guerrieri, non gli lasciano scelta… il bambino storpio deve morire. Aristarchos decide però di affidarlo agli dei deponendolo sotto alla quercia del monte Taigeto, nella speranza che qualcuno lo raccol

Download: 185Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 15.03.2006

Il libro è intitolato così perché, alla fine del romanzo, Hans ritrova simbolicamente il suo più caro amico, Konradin, leggendo il suo nome sulla lettera inviatagli dal suo vecchio liceo e venendo a sapere che egli è morto per lottare contro il governo nazista di Hitler.
TRAMA: Il libro narra la storia della forte amicizia che si forma tra

Download: 426Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 58 kb    Pag: 67    Data: 09.03.2006

L'Atene del suo tempo
Intorno al 460 a.C. il partito democratico de Efialte e di Pericle salì al potere approfittando di alcuni insuccessi dei conservatori che fino ad allora avevano guidato la politica della città. Pericle guidò da solo per oltre 30 anni le sorti di Atene, rispettandone i principi democratici: con una grandiosa politica di nuove co

Download: 8384Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 09.03.2006

Genere:
il racconto “Se questo è un uomo”, è un racconto di tipo storico, infatti, l’autore non inserisce nel contesto frasi personali contro i suoi persecutori, il suo compito è quello di raccontare ciò che è accaduto in modo che non succeda più.

Presentazione dell’autore:
Primo Levi nasce a Torino nel 1919 dove trascorrerà l’infa

Download: 315Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 08.03.2006

Altro testimone dell’inutilità della guerra è lo scrittore Renato Serra, assolutamente non disposto a vedere la guerra come farmaco per ogni male, l’unico lato positivo che egli riesce in qualche modo a trovare in questa “perdita cieca”, è la prospettiva di un riavvicinamento solidale dell’uomo: “Si impara a soffrire, a resistere, a contentarsi di poco,

Download: 158Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 12 kb    Pag: 12    Data: 27.02.2006

AMBIENTE: Mantova, in particolare il romanzo ruota intorno al palazzo dei Gonzaga.
EPOCA STORICA: fine XVI secolo, quando i cambiamenti e le rivoluzioni minano le certezze del Rinascimento.
DURATA DEI FATTI: Parte prima 1589-1593, Parte seconda 1594-1605, Parte terza 1606-1611, Parte quarta 1611-1630.
PERSONAGGI:il protagonista è Vincenzo Go

Download: 679Cat: Letteratura    Materie: Altro    Dim: 240 kb    Pag: 361    Data: 24.02.2006

e di terra e di mar perigli incorse,
come il traea l'insuperabil forza
del cielo, e di Giunon l'ira tenace;
e con che dura e sanguinosa guerra
fondт la sua cittade, e gli suoi dиi
ripose in Lazio: onde cotanto crebbe
il nome de' Latini, il regno d'Alba,
e le mura e l'imperio alto di Roma.
Musa, tu che di ciт sai le cagi

Download: 138Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 24.02.2006

Della bellezza di questo fiore, però,ci si accorge soltanto quando è troppo tardi. E allora si incomincia a pensare al perché non abbiamo voluto dare l’ acqua per farlo crescere.
Ebbene si per tutti è così. L’ importanza di una persona si evince soltanto quando questa viene a mancare. In sua presenza ci appare tutto scontato. Ci siamo costruiti un i

Download: 822Cat: Letteratura    Materie: Altro    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 20.02.2006

Una di queste voci uscite fuori dal coro, nel corso dell’Ottocento, è stata proprio quella di Giacomo Leopardi che, seppure attraverso diverse correnti di pensiero che hanno influenzato la sua vita, ha sempre cercato di non perdere quella sensibilità che oramai, in una società come quella progressista, sembrava destinata a scomparire per sempre. Per qua