Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Voto: | 2 (2) |
Download: | 44 |
Data: | 13.01.2006 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
scheda-letteratura-guicciardini_1.zip (Dimensione: 3.82 Kb)
trucheck.it_scheda-di-letteratura-su-guicciardini.doc 25 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
SCHEDA DI LETTERATURA SU GUICCIARDINI
NOME
Francesco Guicciardini
VITA
• Firenze 1483 – Acretri 1540
• Giurisprudenza
• 1500 Ferrara
• studi a Padova
• 1505 Firenza, incarico di istituzioni di diritto civile
• 1506 sposa Maria Salvati
• carriera pubblica rapida e brillante
• nominato tra i capitani dello Spedale del Ceppo
• 1508 istruttoria contro il podestà Piero Lodovico da Fano
• 1509 “a pratica” dalla Signoria (guerra di Pisa)
• ottiene l’avvocatura del capitolo di Santa Liberata
• ambasciatore presso re di Spagna
• 1513 Firenze
• 1514 Otto di Balia
• 1515 Signoria
• 1516 avvocato concistoriale e governatore di Modena
• 1517 governatore di Reggio e di Parma
• 1521 nominato commissario generale dell’esercito pontificio alleato di Carlo V contro i Francesi
• 1522 difende Parma dai Francesi
• 1523 governa la Romagna
• 1526 si rifugia a Finocchietto
• 1529 lascia Firenze, incarico diplomatico a Bologna
• 1531 rientra a Firenze, consigliere del granduca Alessandro
• 1537 si ritira ad Arcetri
OPERE
• discorsi politici
• 1509 storie fiorentine
• 1512 ricordi (1525,1528,1530)
• 1512 ricordanze
• 1512 discorso di Logrogno
• 1514 relazione di Spagna
• 1516 del governo di Firenze dopo la restaurazione dei Medici
• 1516 del modo di assicurare lo stato ai Medici
• 1526 dialogo del reggimento di Firenze
• 1528 considerazioni intorno ai “Discorsi” del Machiavelli
• 1528 cose fiorentine (interrotta nel 1531)
• 1537-1540 Storia d’Italia
• ritratti
• orazioni
CONTENUTO
• no Historia magistrae vitae
• discrezione
• particulare
• scetticismo verso il trascendente
• pessimismo scettico
STILE
• stile ampio e solenne
• periodare ampio e articolato
• aspirazione classica