Latino

Risultati 1991 - 2000 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 905Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 19.04.2001

Lup- i Lup-orum
Lup- o Lup- is
Lup- um Lup- os
Lup- e Lup- i
Lup- o Lup-is
Neutro
Don-

Download: 1044Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 12    Data: 19.04.2001

Download: 525Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 19.04.2001

- Moto a luogo: IN, AD + ACCUSATIVO
- Moto da luogo: A, AB, E, EX + ABLATIVO
- Moto per luogo: PER + ACCUSATIVO
Particolarità dei compl. di luogo: In tutti i complementi di luogo i nomi di città e piccola isola non vogliono la preposizione. In particolare i nomi della I e della II declinazione che non siano pluralia tant

Download: 118Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2001

Se non fossi stata nient’altro che la moglie di Siface, nondimeno preferirei provare le lealtà di un Numida, nato con me nella stessa Africa, anziché quella di uno straniero e di un estraneo.
Vedi bene cosa sia da temere per una cartaginese da un Romano, cosa per la figlia di Asdrubale. Se non potessi in altro modo, ti prego e ti scongiuro di libera

Download: 105Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2001

FEDRO
La patria di Fedro fu la Macedonia. Prigioniero dei Romani, fu il servo di Augusto; ad Augusto era caro per l’acuto ingegno e la grande sapienza; in Fedro erano eccezionali la conoscenza della scienza e della letteratura latina. Era poeta e creava favole piccole e belle, care ai Romani e specialmente ai fanciulli e alle fanciulle. Nelle

Download: 107Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 18.04.2001

Download: 36Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 18.04.2001

Tiberio tuttavia ne discusse come se aumentasse il suo potere (fosse in gioco la crescita del suo potere). Rispose che scegliere tanti candidati e tanti scacciarne era gravoso per la sua moderazione. (Rispose che) a stento erano evitati i risentimenti con le elezioni annuali (lett: per ciascun anno), benché la speranza di una prossima elezione consolas

Download: 264Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 18.04.2001

- Stazio partecipò e vinse i Ludi Albani dell’86, in seguito continuò a scrivere varie opere fino a quando, nel 94 o 95, ormai malfermo, si ritirò definitivamente a Napoli dove morì nel 96 d.C.

Opere:
- Tra i copioni venduti a pantomimi si ricorda una fabula saltica intitolata Agave nella quale si narrava il mito di Agave che, punita da D

Download: 73Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.04.2001

-teatro d’avanguardia, “sperimentale” tendente a trovare soluzioni drammatiche diverse da quelle tradizionali e soprattutto proteso a riflettere i caratteri più tipici dell’età neroniana, come il barocchismo e il gusto per l’orrore
-problema della rappresentabilità delle tragedie di S: fino a poco tempo fa si pensava che le tragedie erano destinate

Download: 266Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 18.04.2001

a. Historia Alexandri:
- 10 libri
- esaltazione monarchia macedone e simpatia verso l’imitazione del modello monarchico orientale
- forte idealizzazione della figura di Alessandro -> immagine di struttura imperiale di carattere universale
- ne risulta un opera conformistica e in linea con le linee politiche del Principato
- caratter