Una buona parte delle nostre informazioni su di lui (sulla vita, sul catalogo delle opere e sul suo metodo di lavoro) ci provengono dalla corrispondenza di un suo nipote e figlio adottivo, Plinio “il Giovane”.
Opere
Sotto gli imperatori della casa Flavia (Vespasiano, Tito e Domiziano) vennero represse le forze dell’animo e del pensiero (pe
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Nell’ 84 d.C. in occasione dei Saturanli pubblicò nuovi epigrammi poiché in occasione di questa solennità vigeva l’abitudine di invitare parenti e amici ad un banchetto e a coloro che non potevano parteciparvi venivano inviati doni accompagnati da un bigliettino (xenia).
Contemporaneamente pubblicò una raccolta di apophoreta cioè dediche che accomp
- Tra il 62 e il 65 d.C. Lucano divenne la personalità più importante della congiura pisoniana, la cui scoperta costrinse il poeta a suicidarsi il 30 aprile del 65 a.C.
L’ ATTIVITA’ LETTERARIA
la produzione è molto vasta e coinvolge temi svariati come il tema dell’ oltretomba
a) Le opere perdute:
- 2 poemi: l’ “Iliacon” sulla distru
Da GYMNASION, Versioni greche per il biennio, di Giuseppe De Micheli
Versione 181 pag. 155
Sciocca vanita’ di Annone.
Il artaginese Annone, esaltandosi per la superbia, non desiderava rimanere nei limiti degli uomini, ma riteneva di essere una divinita’ e di se’ diceva di essere superiore a Zeus. Si impadroniva pertanto ...
Da “La lingua greca” di Giannicchi - Rossi, Esercizi
Versione 313 pag. 188
L’isola d’ Elba e la metallurgia.
L’isola d’ Elba ha molte rocce ferrose che gli abitanti (sogg. sott.) tagliano per ottenere il ferro
(per l’estrazione del ferro) avendo una grande abbondanza di (questo) minerale.
Coloro che si dedicano a...
Ipertesto sul carme 52 di Catullo
Clicca su MAIN per iniziare!
(... e poi ci sono approfondimenti su ogni parola del carme)
ReMi...
Ipertesto sul carme 5 di Catullo
Clicca su carmev.htm per iniziare!
(... e poi dall'interno dell'ipertesto clicca su ogni singola
parola per accedere agli altri documenti!)
ReMi...
Da “GYMNASION” di Giuseppe De Micheli, Versioni greche per il biennio
Versione 133 pag. 125
I ciclopi.
I ciclopi erano mostri smisurati per la grandezza, deformi nell’aspetto, selvaggi e crudeli di indole;
avevano un solo occhio in mezzo alla fronte, erano spaventosi e brutti a vedersi, nessuno dei vicini
si oppo...
Si puт da una parte giustificare lo scarso numero di favole dell'ultimo libro, ma piщ difficile risulta giustificarne il secondo di cui probabilmente furono soppresse alcune favole di probabile allusione politica. Tuttavia l'opera di Fedro doveva contenere piщ favole di quelle che ci sono giunte, ciт и dimostrato dalla scoperta da parte dell'umanista N
4. L'uomo che con gli uomini sventurati è misericordioso, si ricorda di loro.
5. L'ateniese Socrate, il più giusto di tutti gli uomini, dichiarò: quella cosa fu turpissima.
VERSIONE: "LE IMPRESE DI AUGUSTO".
Ottaviano Augusto fu a capo dello stato da solo per quarantaquattro anni; infatti i primi dodici anni era a capo con Antonio