Latino

Risultati 2011 - 2020 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 335Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.04.2001

III
Ma nel vasto campo delle occupazioni umane la natura mostra a chi una strada a che un'altra. È nobile operare nel bene dello stato, ma non è assurdo neanche scriverne in modo adeguato. O in pace o in guerra è lecito divenire famoso: e coloro che lo fecero e coloro che scrissero i fatti degli altri, in molti furono lodati. E a me tuttavia,

Download: 191Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.04.2001

II
Dunque all'inizio i re - poiché sulla terra questa fu la prima denominazione del potere - secondo inclinazioni diverse esercitavano alcuni l'ingegno, altri la forza fisica; allora la vita degli uomini trascorreva senza cupidigia; ad ognuno era bastante il suo. Però poi, quando Ciro in Asia, gli Spartani e gli ateniesi in Grecia, iniziarono a sot

Download: 266Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.04.2001

X
Ma quando lo stato crebbe con fatica e giustizia, quando i grandi sovrani furono dominati in guerra, quando genti e importanti popoli furono sottomessi con la forza, quando Cartagine, emula dell'impero romano fu distrutta dalle fondamenta, quando tutti i mari e le terre erano aperti, la fortuna iniziò ad incrudelire e sconvolgere tutti. colo

Download: 392Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 18.04.2001

I
Si addice a tutti gli uomini che vogliono essere superiori agli altri animali impegnarsi col massimo sforzo per non trascorrere una vita nel silenzio così come le bestie che la natura ha plasmato chine e schiave del proprio ventre. Ma tutta la nostra forza è situata nell'animo e nel corpo; dell'anima usiamo l'attitudine al comando, del corpo

Download: 268Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 18.04.2001

a Delfi per consultare l’oracolo. Senofonte obbedisce (obbidi’) si reca (si reco’) dal dio;
domanda (domando’) non se deve (dovesse) andare da Ciro, ma in quale modo; per
questo Socrate lo rimprovero’, tuttavia gli consiglio’ di andare.
Ed egli giunge (giunse) presso Ciro ed era amico di lui non meno di Prosseno (e questo
lo ebbe amico

Download: 208Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 18.04.2001

viato l’interprete Pigrete presso i comandanti dei Greci comando’ di ostentare le armi e (comando’)
alla sola falange di avanzare.
Questi dissero cio’ ai soldati e dopo che suono’ la tromba, avanzarono.
Dopo di cio’, andando avanti piu’ velocemente, con un grido di corsa si affrettarono verso le tende,
molta fu la paura tra i barbari cos

Download: 88Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 18.04.2001

Allor quando tu hai avuto il coraggio,
solo fra gli Italici, tutta in tre carte,
solo fra gli Italici, di raccontare tutta la storia in tre libri
dotte e difficili carte, per Giove!
Per Giove, ricchi ma anche difficili!
Or dunque prenditi questo libretto
Perciт eccoti qualunque cosa sia questo libretto
quanto e qualsiasi. Ver

Download: 173Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 18.04.2001

Download: 207Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 17.04.2001

Nel 51 a.C. viene nominato governatore della Cilicia, e constata gli effetti devastanti del malgoverno dei funzionari che lo avevano preceduto.
Durante la guerra civile si schiera con Pompeo e i repubblicani, il vincitore, Cesare lo perdona e Cicerone può continuare a esercitare la sua professione.
Dopo l’omicidio di Cesare Cicerone acquista l’a

Download: 121Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 17.04.2001

corn-ibus
ACC.
corn-u
corn-ua
VOC.
corn-u
corn-ua
ABL.
corn-u
corn-ibus
La quinta declinazione latina
Quinta declinazione
res,rei(f.) tema re(i)-

SINGOLARE
PLURALE
NOM.
r-es
r-es
GEN.
r-ei
r-erum
DAT.
r-ei
r-ebus
ACC.
r-em
r-es
VOC.
r-e