Latino

Risultati 1941 - 1950 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 136Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.05.2001

Lucio Marcio, tribuno militare, radunate con mirabile virtù le rimanenze sparse qua e là dei due eserciti di Publio e Gneo Scipione, che le armate Cartaginesi avevano distrutto in Spagna, fu per loro decisione nominato comandante, e scrivendo al senato delle cose da lui fatte, cominciò così: «Lucio Marcio pro-pretore». Il suo essersi servito di un’usurp

Download: 155Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 08.05.2001

117-253 Parodo
Qui troviamo un canto del coro: al sopraggiungere degli abitanti Edipo si era nascosto, quando si fa avanti, il coro prova un sentimento misto di pietа e di orrore. Dopo averlo invitato ad uscire dal sacro recinto, il coro vuol conoscere l'identitа dello straniero, quando la scoprono gli intimano di allontanarsi, ma servirа l'int

Download: 136Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 08.05.2001

Un’altra caratteristica delle poesie di Catullo è una sua scelta molto efficace, cioè il fatto di esprimere tutto il suo amore paragonandosi al “passerotto” che gode l’affetto della sua amata.
Il passero diventa così il simbolo del suo amore, in quanto Lesbia ne ha cura e si trastulla con lui. Diventa l’espressione di ciò che in realtà lui stesso v

Download: 405Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 08.05.2001

iocundis Zephyri silescit aureis.
Idea del sussurrare del vento
congiuntivo
Linquantur Phrygii, Catulle, campi
chiasmo(incrocio
Nicaeaque ager uber aestuosae:
uber:fertile; aestuosae: infuocato(anche nel carme 8)
ad claras Asiae volemus urbes.
anafora
Iam-mens praetrepidans avet vagari
Iam-mens legate; prae= raffo

Download: 404Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 08.05.2001

Download: 382Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 08.05.2001

Download: 149Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.05.2001

Nam cum Babylona oppugnaturus festinaret ad bellum, cuius maxima momenta in occasionibus sunt, Gynden late fusum amnem vado transire temptavit, quod vix tutum est etiam cum sensit aestatem et ad minimum deductus est. Ibi unus ex iis equis qui trahere regium currum albi solebant abreptus vehementer commovit regem; iuravit itaque se amnem illum regi

Download: 360Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 07.05.2001

Particolarità
-Il sostantivo DEUS ha una declinazione particolare
SINGOLARE PLURALE
NOMINATIVO DEUS DEI (DEI-DII)
GENITIVO DEI DEORUM (DEUM)
DATIVO DEO DIS (DIIS-DEIS)
ACCUSATIVO DEUM DEOS
VOCATIVO DIVI DEI (DEI-DII)
ABLATIVO DEO DIS (DIIS-DEIS)
-I sostantivi uscenti in -IUM e -IUS accanto al gen

Download: 143Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 04.05.2001

1-4: Siamo soliti dire che il bene più grande è vivere secondo natura: la natura ci ha generato per entrambe queste cose, sia per la contemplazione delle cose, sia per l’azione. Ora dimostriamo ciò che abbiamo detto come prima cosa. Che cosa inoltre? Ciò sarà dimostrato se ciascuno si sarà domandato quanto desiderio ha di conoscere le cose ignote,

Download: 542Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 04.05.2001

Dunque cosa ci può essere di più bello di questa abitudine di passare in rassegna la giornata? Quale sonno viene dopo la ricognizione di sé: quam tranquillo, quam alto e libero, quando l’animo o è lodato o ammonito, e come esploratore e censore segreto ha giudicato sui propri costumi. Io mi servo di questa facoltà ogni giorno, presso di me sostengo la