Latino

Risultati 1491 - 1500 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 359Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 05.12.2001

...

Download: 896Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 05.12.2001

[1] Mi sono accinto a scrivere sulla clemenza, o Cesare Nerone, per farti in qualche modo da specchio e per dimostrarti che sei destinato a giungere alla gioia più grande di tutte. Infatti sebbene il vero frutto delle buone azioni sia l’averle compiute e non vi sia nessun premio delle virtù degno di esse al di fuori di quelle stesse virtù, pure è piacev

Download: 89Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 1    Data: 05.12.2001

...

Download: 210Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 05.12.2001

...

Download: 345Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 05.12.2001

C'è un fiume, l'Arari, che confluisce nel Rodano attraverso i territori degli Edui e dei Sequani con tale incredibile pacatezza che gli occhi non riescono a distinguere in quale direzione si muova. Gli Elvezi lo stavano attraversando a bordo di zattere e piroghe legate insieme. Informato dai ricognitori che già tre quarti delle forze degli Elvezi avevan

Download: 387Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 05.12.2001

All'annunzio di questi avvenimenti il terrore corse fulmineo per roma; il console Lentulo, ch'era andato ad aprire l'erario per portare, secondo le disposizioni del senato, il denaro a Pompeo, subito dopo l'apertura del tesoro più sacro e più nascosto, fuggì dalla città. S'era infatti sparsa la falsa notizia che Cesare era sempre più vicino, che la sua

Download: 103Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.12.2001

pauca nuntiate meae puellae
non bona dicta.
cum suis vivat valeatque moechis,
quos simul complexa tenet trecentos,
nullum amans vere, sed identidem omnium
ilia rumpens;
nec meum respectet, ut ante, amorem,
qui illius culpa cecidit velut prati
ultimi flos, praetereunte postquam
tactus aratro est.

Furio e Aurel

Download: 181Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 04.12.2001

29
Informato di ciò, Cicerone, angustiato da un duplice pericolo, poiché non poteva proteggere più a lungo la città di sua propria iniziativa, e non conosceva esattamente l'entità e i piani dell'esercito di Manlio, porta davanti al Senato la questione di cui s'era già prima impossessata la pubblica opinione. Pertanto, come suole accadere nelle situa

Download: 383Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 04.12.2001

26
Impegnato in questi preparativi, Catilina chiedeva tuttavia il consolato per l'anno successivo, sperando, se fosse stato eletto, di manovrare Antonio a suo piacimento. E intanto non stava quieto, ma in tutti i modi tendeva insidie a Cicerone. A questi non mancavano tuttavia astuzia e scaltrezza per guardarsi. Infatti, fin dall'inizio del con

Download: 210Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 04.12.2001

23
Tra i congiurati v'era Q. Curio, di nobile nascita, ma coperto di vergogne e di delitti; i censori lo avevano radiato dal Senato per infamia. La leggerezza di quest'uomo non era minore dell'audacia; non sapeva tacere ciò che aveva udito, né occultare egli stesso i suoi propri delitti; in breve, non ponderava nulla di ciò che diceva o faceva.