Latino

Risultati 1531 - 1540 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 280Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 22.11.2001

Versione 67 pag. 120 (Cesare)

Battaglia tra Pompeiani e Cesariani.
Da “Nuovo laboratorio di Traduzione” di E. Degl’Innocenti

I Pompeiani, quindi, con maggiore insolenza e audacia incominciarono a premere e incalzare i nostri e, per superare i fossati, abbatterono i graticci collocati a difesa.
Cesare, accortosi di ...

Download: 138Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 21.11.2001

O Cesare, hai impedito che la città si macchiasse di sangue, e ciò di cui ti sei vantato pienamente di non aver versato mai neanche una goccia di sangue umano in tutto l'impero, per questo è più grande e più mirabile, poichè a nessuno è stata mai affidato il potere (lett. la spada) in così giovane età.
Pertanto la clemenza rende gli uomini

Download: 219Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 21.11.2001

Io (sono) per i popoli arbitro di vita e di morte; quale stato e quale sorte ciascuno abbia è posto nelle mie mani; cosa la sorte voglia che sia assegnato a ciascun mortale, lo dice attraverso la mia bocca; e dai nostri responsi i popoli e le città traggono motivi di gioia; nessuna parte(dell'impero) prospera senza il mio volere ed il mio favore; tutte

Download: 149Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 21.11.2001

PROLOGO

Spesso i Telchini mormorano contro di me per il canto(= contro il mio canto)
Ignoranti, che non furono (mai) amici della Musa,
giacchè non composi un solo canto continuato
in molte migliaia (di versi) o in onore di re
o in onore di antichi eroi, invece volgo la
poesia in breve giro come un bambino, mentre non (

Download: 337Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 21.11.2001

In verità, i dolori, se qualcuno ne capita, non hanno tanta forza che non più il sapiente abbia poiché gode più di quanto possa essere angosciato. Epicuro, in verità, ottimamente, poiché disse che la fortuna in piccola parte influisce sul saggio e da quelle cose grandissime ed importantissime con il consiglio e la ragione di quello stesso sono amministr

Download: 831Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 21.11.2001

DA EUTROPIO

TRADUZIONE
Romolo, figlio del dio Marte fondò la città di Roma, dopo riprese nella città la folla di genti vicine e invitò tutte le nazione vicine a Roma ad uno spettacolo di giochi solenni. I giovani romani,rapirono con grande forza molte fanciulle tra i vicini. Il rapimento sfacciato delle fanciulle Sabine fu causa di grandi

Download: 273Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 21.11.2001

E partito verso l'altra parte similmente per esortare, corse dai combattenti.
Tanta fu la brevità del tempo e tanto pronto l'animo dei nemici a combattere, che non
solo per preparare le insegne, ma anche per indossare gli elmi e togliere le protezioni
agli scudi, mancò il tempo.
Nella parte in cui ognuno casualmente tornò dai lavori e

Download: 118Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 19.11.2001

Età accusativo o genitivo
Fine in,ad + accusativo; genitivo + causa o gratia; dativo
Interesse dativo
Limitazione ablativo
Materia e,ex + ablativo
Mezzo ablativo
Misura

Download: 297Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 19.11.2001

In Catilina presentato come un ambizioso privo do scrupoli egli vede il tipico esponente della corruzione politica e morale dell’aristocrazia sillana.
Dal punto di vista storico si possono riscontrare nel Bellum Catilinarium errori di cronologia, inesattezza di informazione, poca chiarezza nella concatenazione degli eventi. La deformazione sallustia

Download: 808Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 19.11.2001