Latino

Risultati 1571 - 1580 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1088Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 08.11.2001

Non è saggio mettere a repentaglio la salvezza estrema dello stato nelle mani di un solo uomo. Per tutto il tempo in cui tu Catilina hai fatto insidie a me designato console non mi difesi con pubblico aiuto ma con attenzione privata. Quando nell’eminenza degli ultimi comizi consolari hai voluto uccidere me console in campo e i tuoi rivali ho represso i

Download: 351Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.11.2001

Cicerone.Qqq...

Download: 191Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 08.11.2001

Cicerone...

Download: 381Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 38 kb    Pag: 57    Data: 08.11.2001

2 Questo discorso di Scipione, poiché la seduta del senato si teneva in città e Pompeo era vicino, sembrava uscire dalle labbra dello stesso Pompeo. Qualcuno aveva espresso un parere più moderato, come in un primo tempo M. Marcello che, presa la parola in quell'intervento, sostenne che non era il caso di discutere della cosa in senato prima che si faces

Download: 619Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 07.11.2001

Vita attiva, occupazioni agricole, caccia e pesca, viaggi, lontananza, cibi non eccitanti sono i rimedi più comuni, di carattere fisico; se non bastano, ecco quelli di ordine morale: considerazione dei difetti dell’amata, fuggire le coppie amanti, e la solitudine ed i dolci ricordi e le letture dei carmi amorosi, anche quelli di Ovidio; se non bastano,

Download: 492Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 07.11.2001

15. Cado,is,cecidi,casurus,cadere
16. Capio,is,cepi,captum,ere
17. Circumfundo,is,fudi,fusum,ere
18. Cognosco,is,cognovi,cognitum,ere
19. Cogo,is,coegi,coactum,ere
20. Commisceo,es,miscui,mixtum,ere
21. Compono,is,posui,positum,ere
22. Concedo,is,cessi,cessum,ere
23. Confercio,is,ici,ictum,ere
24. Conficio,is,feci,fec

Download: 290Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 07.11.2001

Perché ho visto qualcosa? Perché ho reso colpevoli i miei occhi?
Perché, senza averne l’intenzione, sono stato complice di una colpa?

Sulla base di questi versi si è fatta l’ipotesi che Ovidio sia stato in qualche modo coinvolto nell’adulterio di Giulia (nipote di Augusto) che venne esiliata proprio nell’8 d. C.
Il Ovidio Augusto v

Download: 525Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 07.11.2001

LO STILE
“Lo stile di un uomo è la voce della sua mente:
a menti stupide, voci inespressive”.
(Ralph Waldo Emerson
filosofo, poeta statunitense)
Con Ovidio , ‘il più mondano’ e raffinato poeta latino , si chiude il ciclo della grande elegia romana . Egli portò nella poesia l’anima di una società di disfacimento morale , e con l

Download: 125Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 07.11.2001

Le adultere dunque non venivano punite nelle forme del processo criminale voluto da Augusto. In parte, forse, la tradizione secolare secondo la quale l’adulterio era una faccenda privata era troppo forte perché i Romani accettassero un’ intrusione dello Stato nelle loro questioni familiari. Se è vero quanto riferisce Dione Cassio, del resto, lo stesso

Download: 150Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 07.11.2001