Download: 218Cat: Latino
Materie: Appunti
Dim: 3 kb
Pag: 1
Data: 16.11.2001
Latino
Risultati 1541 - 1550 di 3130
Filtra per:
Tutti (3266) Appunti (1625) Riassunti (95) Schede di libri (22) Tesine (28)
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il cavallo di Troia
Gli Achei non avendo potuto espugnare Troia per dieci anni, Epeo, con il progetto suggerito da Minerva e Ulisse, fece un cavallo di maestosa grandezza e là dentro furono riuniti Menelao, Ulisse, Diomede e molti altri forti eroi Greci. Nel cavallo i Greci scrissero: “I Danai danno in dono a Minerva” e trasferirono ...
Cum amici advenero, tibi scribam.
Poetarum libros magister pueris expletavit.
Poetarum libros ego pueris expletavo.
Poetarum libros magistri pueris explanaverunt.
Poetarum libros vos pueris explanavistis.
Diedi perfetto dedi
Avevo dato piuccheperfetto dederam
Avrà dato futuro anteriore dederit
Avete vietato
cap. 13
Sallustio, la congiura di Catilina
Perché dovrei ricordare cose che non sono credibili a nessuno se non per quelli che le videro, che da molti cittadini privati sono stati appianati i monti e riempiti i mari di strade?
A me sembra che le ricchezze per questi siano state oggetto di divertimento: ricchezze che infatti era po...
Nascor, eris, natus sum, nasci verbo deponente
Nobilis, e
Genus, generis
Vis, roboris
Corpus, oris
Profusus da profundo
Caedes, is
Exerceo, es, ercui, ercitum ere
Algor, oris
Libet, libuit, libitum est, ere
Lubet arcaismo
Cupio,is, ivi o ii, itum, ere
Invado, is, vasi, vasum, ere
Adsequor,eris, s
Corruptus, a, um participio di corrugo, is, rupi, ruptum, ere
Civitas, atis
Facio, is, feci, factum, ere
Flagitium, ii
Facinus, oris
Stipator, oris
Impudicus, a, um
Manus, us
Venter, ventris
Lacero, as, avi, atum, are
Pro factis compl. Di causa
Conflo, as, avi, atum, are
Redimo, is, emi, emptum, ere~~
Coepio, is, coepi, coeptum, ere
Sequor, eris, secutus sum, sequi
Hebesco, is, ere
Invado, is, vasi, vasum, ere
Rapio, is, rapui, raptum, ere
Consumo, is, sumpsi, sumptum, ere
Pendo, is, pependi, pensum, ere
Cupio, is, ivi o ii, itum, ere
Cognosco, is, cognovi, cognitum, ere
Videor, eris, visus sum, videri
Vin
Il PARTICIPIO PRESENTE indica CONTEMPORANEITà rispetto al verbo reggente.
Ha forma e valore attivi ed è proprio di tutti i verbi transitivi e intransitivi, sia attivi sia deponenti.
Il PARTICIPIO PERFETTO indica ANTERIORITà rispetto al verbo reggente.
Ha forma passiva, ha valore passivo nei verbi transitivi attivi e ha valore attivo nei depo
-is
Nom.
Gen.
Dat.
Acc.
Voc.
Abl.
-um
-i
-o
-um
-um
-o
-a
-orum
-is
-a
-a
-is
Nom.
Gen.
Dat.
Acc.
Voc.
Abl.
-er
-i
-o
-um
-er
-o
-i
-orum
-is
-os
-i
-is
IIIdecl
M&F
N
IVdecl
M&F
N
Vde
4 La negazione si trova con NE
5 La proposizione a volte viene evidenziata con Utinam = oh se, volesse il cielo, magari
- Il congiuntivo concessivo
1 Esprime una concessione, un’ammissione
2 Si esprime al presente se riguarda il presente
3 Al passato se riguarda il passato
4 La negazione è NE
5 Spesso è introdotto da