Latino

Risultati 1591 - 1600 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 243Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.11.2001

Quintiliano...

Download: 319Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.11.2001

2 Starà bene anche (se sarà) gracile nel corpo o senza un occhio, tuttavia preferirà possedere la robustezza del corpo, e ciò (sarà) così benché sappia esserci qualcosa in lui di più forte; sopporterà la cattiva salute, sceglierà la buona.3 Certe cose, infatti, anche se sono irrilevanti nell’insieme e possono essere sottratte senza danno del bene princi

Download: 186Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 32 kb    Pag: 38    Data: 05.11.2001

Download: 103Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.11.2001

Somme enormi di denaro furono sottratte dai patrimoni dei coltivatori per le innovazioni nefande del sistema fiscale, gli alleati più fedeli vennero considerati nel numero dei nemici ed i cittadini romani torturati ed uccisi come schiavi, gli uomini macchiati delle colpe più gravi furono liberati da pendenze giudiziarie grazie al denaro, le persone

Download: 1552Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 24 kb    Pag: 27    Data: 05.11.2001

[1] Giudici, se è in me qualche talento, - e so quanto esso sia limitato -, se ho qualche pratica in campo oratorio, e non nego di esservi moderatamente versato, se in questo settore possiedo un qualche metodo che devo allo studio delle migliori teorie, e ai loro precetti da cui nemmeno per un attimo della mia vita, lo confesso, mi sono discostato, il q

Download: 1197Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 79 kb    Pag: 106    Data: 05.11.2001

[2] O tempora, o mores! Senatus haec intellegit. consul videt; hic tamen vivit. Vivit? immo vero etiam in senatum venit, fit publici consilii particeps, notat et designat oculis ad caedem unum quemque nostrum. Nos autem fortes viri satis facere rei publicae videmur, si istius furorem ac tela vitemus. Ad mortem te, Catilina, duci iussu consulis iam pride

Download: 359Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 30 kb    Pag: 38    Data: 05.11.2001

Download: 306Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 38 kb    Pag: 39    Data: 05.11.2001

1 ... poiché riguarda i costumi, che i Greci chiamano ethos, siamo soliti chiamare quella parte della filosofia «dei costumi», ma sarebbe meglio chiamarla «morale», se vogliamo ampliare la lingua latina; poi bisogna spiegare il valore razionale degli enunciati, che i Greci chiamano axioma; quale valore essi abbiano quando contengono affermazioni relativ

Download: 361Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 100 kb    Pag: 144    Data: 05.11.2001

Download: 2374Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 40 kb    Pag: 53    Data: 05.11.2001