Latino

Risultati 1461 - 1470 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 893Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 14.12.2001

Chiunque commetta un atto vigliacco spesso è odiato dai nemici stessi.
UN UOMO ESTREMAMENTE GENEROSO (Valerio Massimo)
Un agrigentino di nome Gillia era straordinariamente ricco (libera), ma molto più ricco d’animo che di ricchezze, al punto che la sua casa era quasi creduta una specie di officina di generosità: da lì venivano innalza

Download: 2950Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 23    Data: 14.12.2001

Verrine Actio Secunda V, 28
E a questo punto non mi sembra giusto sottacere la nobile e originale attività di questo brillante generale. Sappiate dunque che in Sicilia non c’è nessuna città, fra quelle dove i governatori abitualmente si fermano e tengono le sessioni giudiziarie, nella quale non si scegliesse una donna appartenente a famiglia non cer

Download: 130Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 13.12.2001

Poiché i giovani, entrati in ordine nel mezzo dell’assemblea, avevano salutato il (loro) parente re, una voce di consenso sorta dalla folla (gli) riconobbe l’appellativo e il potere legittimo. Così, affidato il governo di Alba a Numitore, il desiderio di fondare una città in quei luoghi dove erano stati abbandonati e cresciuti prese Romolo e Remo. E il

Download: 240Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 13.12.2001

Livio
Ab urbe condita, I
VII

Si tramanda che l’auspicio, sei avvoltoi, venne prima da Remo; ed essendosi invece mostrato a Romolo annunciato come auspicio un numero doppio, entrambe le folle avevano acclamato re i due; reclamavano il regno gli uni per la priorità del tempo, ma gli altri per il numero degli uccelli. Quindi, riuniti...

Download: 631Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 12    Data: 13.12.2001

2° Carme (testo + traduzione)
Passer, deliciae meae puellae,
quicum ludere, quem in sinu tenere,
cui primum digitum dare appetenti
et acris solet incitare morsus,
cum desiderio meo nitenti
carum nescio quid lubet iocari,
et solaciolum sui doloris,
credo, ut tum gravis acquiescat ardor:
tecum ludere sicut ipsa possem~~

Download: 186Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.12.2001

Alcuni ritengono che avesse trovato quel numero dal numero degli uccelli che (gli) avevano preannunciato come auspicio il regno: a me non dispiace per niente essere del parere di chi ritiene giusto che sia i subalterni sia questa stirpe sia lo stesso numero provenga dai vicini Etruschi, da cui fu importata (anche) la sedia curule, e da cui fu importata

Download: 195Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 10.12.2001

O temi l'odio dei posteri? Bel modo che hai di dimostrare la tua riconoscenza davvero al popolo Romano, che, uomo conosciuto solo per i tuoi meriti, privo del prestigio di avi, ti innalzò tanto a tempo opportuno al sommo comando attraverso la scala di tutte le cariche pubbliche, se per
l'invidia o per la paura di qualche pericolo trascuri la salvez

Download: 144Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 10.12.2001

Download: 333Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 10.12.2001

• Le opere
1. Orazioni
In Verrem: sono le famose Verrine, contro Verre ex pretore della Sicilia accusato dai Siciliani di averli sottoposti a razzie e illegalità di ogni sorta, furti, estorsioni, sacrilegi etc. Viene accusato di concussione per essere tornato a Roma con un patrimonio immenso e una collezione di capolavori d’arte tutti rubati. I

Download: 321Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.12.2001

TRADUZIONE:

A roma molte dee sono onorate: Giunone, regina degli dei e moglie di Giove. Diana, Minerva e Vesta. Diana, regina di selve e foreste e uccide le bestie con le freccie della foretra nella foresta ombrosa.
Minerva, onorata con elmo e aste, non è solamente dea della sapienza ma anche delle battaglie. Vesta, dea della vita do