Persio aggiunge che la massima squisitezza formale in assenza di contenuti è inutile, perché non serve a compensare la vacuità, o peggio ancora, l’immoralità di argomenti bassi. Lo stile che viene apertamente criticato è quello artificioso e ricercato, contesta l’uso dei grecismi e del concettismo, che consiste nell’esprimere molti concetti in poche par
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Le fonti riferiscono che Domiziano abbandona l’ambito della letteratura una volta diventato imperatore, per non essere paragonato a Nerone. Domiziano non gradisce d’essere paragonato al suo famoso predecessore, ma di fatto professa le sue stesse istanze assolutistiche, per esempio vuol farsi chiamare “dominus et deus”.
Ad ogni modo, la vita intelle
Io passo molte cose sotto silenzio, molte sopportai, a molte rinunciai, molte situazioni negative fui costretto a considerare legittime, per il timore che nutrivo per voi. Ora, se gli dei immortali vollero che questa fosse la conclusione del mio consolato, affinché salvassi voi e il popolo romano dalla strage, le vostre spose e i vostri figli e le Vergi
Dopo venti anni i Veienti si ribellarono. I Romani inviarono Furio Camillo contro i Veienti, il quale prima vinse i nemici in battaglia, poi prese anche la città occupandola a lungo, la più antica e ricca d’Italia. Dopo prese Falerii, città non meno importante. Contro Camillo fu suscitata l’invidia dei cittadini, poiché egli aveva diviso male il bottino
I funzionari di Nerone, però, gelosi di questa forte influenza di Petronio su Nerone, tramarono una congiura come lo stesso Petronio, facendo credere a Nerone che egli volesse fare un colpo di stato.
Nerone crede a ciò e, mentre si trova in Campania, Petronio viene richiamato a Roma per essere condannato a morte.
Petronio, però, decide di toglie
ut nostram in plano facile progeniem opprimat'.
terrore offuso et perturbatis sensibus
derepit ad cubile saetosae suis;
'Magno' inquit 'in periclo sunt nati tui.
nam, simul exieris pastum cum tenero grege,
aquila est parata rapere porcellos tibi'.
hunc quoque timore postquam complevit locum,
dolosa tuto condidit sese cavo:~~~
Ma i barbari conosciuta la decisione dei romani, mandata avanti la cavalleria e gli assediari, soldati che erano soliti usare per la gran parte delle volte avendo seguito da vicino con il resto dell’esercito, impedivano che i nostri uscissero con le navi. Per questi motivi c’era molta difficoltà poichè le navi non potevano schierarsi a causa della stazz
Nel DE CLEMENTIA Seneca spera che Nerone sia sovrano esemplare,ma è un illusione perché egli è già salito al trono con corruzione:Nerone fa uccidere la madre e a ciò partecipa in qualche modo anche Seneca.
• Dopo la morte di Burro,va via adducendo ragioni di salute
• 62-65:intraprende l’attività contemplativa che da sempre desiderava
• Nel 6