Latino

Risultati 1381 - 1390 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 463Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 1    Data: 26.05.2005

...

Download: 296Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 66 kb    Pag: 72    Data: 26.05.2005

Download: 1030Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 37 kb    Pag: 45    Data: 26.05.2005

2 D'altra parte si pensò che fosse morto per opera di Tiberio, che fece compiere il crimine da Cn. Pisone che, collocato proprio in quell'epoca al comando della Siria, non nascondeva affatto di essere nella necessità assoluta di dispiacere o al padre o al figlio, e investì Germanico, anche quando era malato, con i più crudeli oltraggi di parole e di azi

Download: 217Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 25.05.2005

N.26
Callicratida, apprendendo che i soccorsi erano già arrivati a Samo, lasciò là 50 navi e come capo Eteonico, dopo essere salpato con 120 navi navi, pranzava nel promontorio di Malea, nell’isola di Lesbo.

N.27
Il giorno stesso anche gli ateniesi mangiarono per caso alle arginuse: queste si trovano di fronte a Mitilene.

Catullo, Liber
Download: 333Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 63 kb    Pag: 60    Data: 25.05.2005

Download: 268Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 24.05.2005

Due filoni principali:
- satira in versi (Ennio, Lucilio, Orazio, Persio e Giovenale)
- satira menippea (Varrone Reatino, Seneca e Petronio)
SATIRA IN VERSI
ENNIO: - varietà di toni e temi e polimetria
239-169 a.C. - elementi autobiografici e moraleggianti
LUCILIO: - varietà di argomenti ed atteggiamenti (moralismo e intratteni

Download: 777Cat: Latino    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 24.05.2005

Casi Masch.Sing. Neutro Sing. Masch.Plur. Neutro Plur.
Nom. Aliquis Aliquid Aliqui Aliqua
Gen. Alicuius Alicuius rei Aliquorum Aliquarum rerum
Dat. Alicui Alicui rei Aliquibus Aliquibus rebus
Acc. Aliquem Aliquid Aliquos Aliqua
Abl. Aliquo Aliq

Download: 126Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 24.05.2005

E perciò ritengono che avvengono per volere divino.
Per la qual cosa una volta che noi avremmo visto che niente può essere
Creato dal nulla, allora ciò che perseguiamo in maniera più chiara
Distingueremo, e donde ciascuna cosa possa essere generata
E in che modo ogni cosa si realizzi senza l’ intervento divino.
Infatti se ogni cosa

Download: 38Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 24.05.2005

In primo luogo proprio me le Muse, dolci sopra ogni cosa,di cui io porto le sacre insegne colpito d’amore, possano accogliere e mostrino le vie del cielo e le stelle, le diverse eclissi del sole e le fatiche della luna; da dove (provenga) il terremoto,quale forza rigonfi i mari profondi, rotti i ripari, e di nuovo si ritirino in se stessi, perché i sol

Download: 1099Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 42 kb    Pag: 47    Data: 24.05.2005

10. per il sostentamento erano già quasi tutte assicurate ai mortali
11. e che, per quanto era possibile, la loro vita era salda e sicura;
12. che gli uomini potenti abbondavano di ricchezze e onore e fama,
13. e s'ergevano orgogliosi per il buon nome dei figli,
14. e tuttavia nessuno nell'intimità aveva meno inquieto il cuore,
15. e