La poesia virgiliana non avrebbe tuttavia incontrato universale consenso nei secoli senza quella perfezione di stile che rende la parola esatta e pur ricca di un'affascinante allusività. Alla materia attinta da diverse fonti ed elaborata con una lucida fantasia che cerca un sostegno nella documentazione scrupolosa, Virgilio dà una forma originale, ma pe
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Apuleio
De Magia: e’ un’ampia orazione giudiziaria nel quale l’autore assume l’atteggiamento di chi è costretto a trattare argomenti meschini e con persone (i suoi accusatori) indegne e meschine. Egli era stato infatti accusato di aver sedotto Pudentilla, madre dell’amico Ponziano, con filtri e magie solo per ereditare i suoi averi. Inizia
Plinio il Vecchio
La Naturalis Historia: 37 libri, ricerche sulla natura. E’ un’opera enciclopedica frutto di un lavoro eccezionale, a carattere compilativo. Argomenti trattati: cosmologia e geografia, antropologia, botanica e bot. Medicinale, mineralogia, metallurgia. Plinio ammassa, accumula dati su dati. Discute spesso le informazioni e
L'incontro con Lesbia-Clodia. Catullo è stato definito, a buon diritto, come il poeta della giovinezza e dell'amore, per il suo modo di scrivere e di pensare: il tema principale della sua poesia è Lesbia, la donna che il poeta amò con ogni parte del suo corpo e della sua anima, conosciuta nel 62, forse a Verona, più probabilmente nella stessa Roma. Il v
Osservavano lo stesso vigore nel volto e la forza negli occhi, l’espressione e i lineamenti del volto.
Dein brevi effecit ut pater in se minimum momentum ad favorem conciliandum esset.
Poi in breve (tempo) fece in modo che il padre (=la somiglianza col padre) fosse di per sé un elemento assolutamente marginale per conciliarsi il favore (dei sold
2) Struttura e contenuto dell’Institutio Oratoria
3) Attualità di alcuni precetti pedagogici di Quintiliano
4) I giudizi critici che Quintiliano dà di Seneca e di Cicerone
5) Le parti della retorica
PETRONIO Rapporti Petronio – Nerone: Pet era personaggio in vista per via della sua indolenza. Nerone giudicava piacevole ed elegant
• Un anno di tribunato militare (a partire dai 17 anni); se si apparteneva all’ordine senatorio, si accedeva alla carica di tribunus militum laticlavius; se si apparteneva all’ordine equestre, si diveniva tribunus militum angusticlavii. La differenza tra i due tribuni stava nell’avere una banda purpurea sulla toga più larga per il tribuno senatorio, più
Apuleio si avvicina stranamente alla nostra sensibilità, tanto che molti suoi racconti potrebbero essere anche opera di Edgard Alan Poe, che come Apuleio ebbe vita varia e tormentata e la passione per ogni genere di esperienze. "Ma Apuleio è anche del suo tempo, che egli riassume in sé essenzialmente per il suo spirito, che è volta a volta raffinato, so
contaminato dalla malattia di uomini
vergognosi frenata quanto si vuole tanto
da sperare qualsiasi cosa
ed ebbra della dolce fortuna
Spense la sua euforia una nave a
stento salvata dalle fiamme
riportò alla sua mente ottenebrata
dal Mareotico verso le vere paure
Cesare che si affrettava con i remi
dall’Italia ver
Ora invece vediamo dinanzi ai nostri occhi per i mari le terre e per le alte regioni del cielo che molte cose si muovono in molti modi in diverse direzioni che se non esistesse il vuoto non solo sarebbero privi del movimento instancabile ma non sarebbero state generate in nessun modo, dal momento che la materia in ogni sua parte compatta sarebbe rimast