Italiano

Risultati 1071 - 1080 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 671Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 08.05.2007

Ma in una visione più ampia, cosa vuol dire emigrare?
Significa abbandonare il proprio paese, le proprie origini e i propri affetti, per necessità o per scelta, per andare a stabilirsi in un’altra terra, il più delle volte poco conosciuta e dalla quale non si sa cosa aspettarsi. I motivi per cui avviene questo fenomeno sono molteplici, ma in fondo

Download: 702Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 08.05.2007

Dall’ elaborazione condotta dall’ Istat sui dati forniti dal Ministero dell’Interno, risultano essere 1.340.655 gli stranieri presenti in Italia con regolare permesso di soggiorno al 1° gennaio 2000. Rispetto allo stesso periodo nel 1999, si riscontra un incremento di 250 mila unità ovvero del 23% determinato dal definitivo rilascio dei permessi di sog

Download: 857Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 08.05.2007

Il mondo della scuola è il terreno più fertile dove affondare le radici per maturare nei giovani questo concetto di solidarietà verso i più deboli.
Questo progetto di solidarietà è stato coinvolgente per i più volenterosi, mentre gli altri pensano che ha agito positivamente solo perché così hanno perso alcune ore a scuola.
2. Occasioni, scopo d

Download: 1886Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 08.05.2007

A questo punto, partendo dal termine “mass media”, ovvero mezzi di comunicazione di massa il cui scopo è quello di informare la massa e per informare intendiamo riportare obiettivamente un messaggio nella sua totalità, arriviamo ad una domanda fondamentale: i mass media informano o interpretano?
Di qui ovviamente i rischi di falsità e di raggiro son

Download: 888Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 08.05.2007

Ossimoro unione di parole di senso opposto che si escludono l’un con l’altra.
1.Giovane vecchio
2.Bruciano di neve
La neve è fredda ma accostata come parola al verbo “bruciano” acquista una nuova sfumatura:diventa il bianco elemento che, pur gelido, trattenuto fra le mani dà loro una sensazione di bruciore.
3.Un morto vivente
4

Download: 83Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 07.05.2007

Questo problema per alcuni che non sono a conoscenza delle cause di questa catastrofe non e affatto pesante, ma basti pensare che alcuni studiosi pensano che se la temperatura della Terra continui a alzarsi in questo modo, tra circa un secolo il livello degli oceani si alzerà in modo smisurato e la temperatura sarà insopportabile e ci sarà una grande si

Download: 1255Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 07.05.2007

Nello spazio e nel tempo l’uomo realizza tutta la sua esistenza elaborando culture diverse, come nel caso dell’Alto Medioevo che è contrassegnato da una società rurale nella quale la natura domina ogni aspetto del suo pensiero, lo condiziona e lo trascende. La terra gli appare come un luogo di sofferenza e di patimenti fisici, mentre il Paradiso è per l

Download: 80Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 23 kb    Pag: 1    Data: 07.05.2007

...

Download: 809Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.05.2007

• Stile fantascientificoe razionale/ scientifico fantastico 1962-1980
• Palomar: Ultimo testo, nome di osservatorio astronomico californiano. Tema dell’occhio attento e poetico.

STILE
Faceva parte dell’Eulipo letteratura potenziata cioè che mira a sfruttare le potenzialità delle parole.
Oulipo della letteratura potenziale = Nuova fo

Download: 5515Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 07.05.2007

Questo coro si avvicina molto al “5 Maggio” dedicata a Napoleone, sia per la struttura dell’opera sia per come vivono entrambi i personaggi i loro ultimi giorni di vita.
Ermengarda è accomunata al fratello Adelchi da grandi sentimenti e dal loro animo più buono, entrambi vengono colpiti duramente nei loro affetti e, allo stesso modo, sono contro un