Italiano

Risultati 1031 - 1040 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 127Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.05.2007

GIARDINI
Giardino dell’Eden. Dante si sofferma sui singoli particolari, partendo dall’immagine della foresta divina. Ogni elemento gli sembra reale e per questo tutto appartiene ad una realtà soprannaturale. Fa riferimento alla poesia stilnovistica e a quella classica.
Giardino di Armida. Immagine idilliaca, luogo fantastico, che pare un ar

Download: 1414Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 17.05.2007

La riflessione politica di Machiavelli e Guicciardini nasce direttamente dal clima di crisi e sconvolgimento di Firenze nella prima metà del 1500.
Se Machiavelli, individuando una soluzione ai problemi della sua epoca, fa del “Principe” un manifesto per l’ azione, Guicciardini si limita a costatare nei “Ricordi”, una situazione di totale impo

Download: 1169Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.05.2007

volta, forse per noi stessi , ma soprattutto per le persone che amiamo.
In effetti sono proprio loro” Gli Affetti familiari “; la nostra famiglia , i nostri amici , i nostri
amori, a darci la forza per fare ancora un altro passo, per spingere ,ancora una volta, il grande
masso che ci separa dalla felicità.
Ch

Download: 3138Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 17.05.2007

Il tema delle prime due strofe della poesia è la personificazione della sera, vista come una creatura mitica; il tema della terza strofa è invece l’avvicinamento tra la natura e l’uomo in quanto la prima, sempre misteriosa ed inesplorata, sembra aprirsi alla comprensione umana svelando i suoi segreti.
Il poeta in una sera di giugno, sulle

Download: 207Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.05.2007

Inizia a pedinarlo, a sognarlo e con il passare del tempo la sua passione diventa sempre più maniacale.
Scopre che fosse iniziata un’epidemia di colera,che le autorità italiane volevano tenere nascosta per non compromettere il turismo e di conseguenza gli affari; così pur avendo la possibilità di scappare e di mettere in guardia Tazio decide di tace

Download: 158Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 16.05.2007

Ciò costituirà inoltre un ulteriore fattore di pace, tant’é vero che attualmente l’Unione Europea è presa a modello d’integrazione economica in altre aree del mondo: pensiamo, ad esempio, all’Asean l’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico), al Mercosur (il Mercato comune del Cono Sud dell’America Latina), al Nafta (il Mercato comune tra USA, Ca

Download: 1012Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 18 kb    Pag: 9    Data: 16.05.2007

Nel 1871 cominciò a collaborare come letterato alla Edinburgh University Magazine ed a Portaolio, da cui si fece pubblicare alcuni saggi.
Nel 1878 pubblicò il suo primo libro, An Inland Voyage (impressioni di un viaggio in canoa attraverso i fiumi e i canali della Francia settentrionale).
Nel corso di questo viaggio incontrò Fanny Osbourne, dell

Download: 3382Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 9    Data: 15.05.2007

Differenze tra poesia siciliana e siculo-toscana:
1) i nuovi rimatori toscani riprendono la canzone, il sonetto e le tematiche amorose della poesia siciliana, ma utilizzano altre forme metriche come la ballata e la canzone politica. La nuova poesia coinvolge anche le lotte politiche fra le città e fra i diversi partiti nel comune.
2) Gli autori

Download: 917Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 15.05.2007

Osservando la situazione attuale si nota, quali siano le difficoltà riscontrate dai gruppi emergenti , e con quale semplicità invece artisti di dubbio spessore primeggino nelle classifiche dei dischi più venduti.
Purtroppo in alcuni festival a volte riescono a vincere cantanti che pur essendo di ottimo spessore artistico scrivono testi molto banali

Download: 3857Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 15.05.2007

2) Il tema della nona giornata stabilito dalla regina è libero o come lei stessa dice riferita ai novellatori “secondo che gli piace e di quello che di più gli aggrada”. Per il suo racconto Elissa sceglie la comicità erotica con la quale celebra le forze della natura e la felicità di sensi difesa con l’astuzia. Inoltre Elissa celebra l’ingegno di c