La salute e la sicurezza sono sempre stati elementi di secondo piano, poco tutelati anche dalle leggi.
Queste ultime sono approvate in ritardo, e, anziché tracciare le linee di un comportamento ecologico, sono utilizzate come un rimedio per i danni già procurati all’ambiente e alla salute.
Gli esempi non mancano: per molti anni sono stati utiliz
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Emarginazione e sconfitta
Entrambi i personaggi si ritrovano emarginati da un mondo che non li comprende e che li considera diversi quello che sono.
Così il gesto dell’abbraccio finale, è il segnale di una solidarietà dolorosa tra due uomini che hanno capito l’assurdo meccanismo della vita.
Il linguaggio
La vicenda è raccontata
La vita della famiglia diventa sempre più insopportabile, tra le sfuriate del padre che vorrebbe uccidere Gregor e l’esaurimento della madre che cerca incessantemente di frenare la sua ira; l’unica persona che è ancora in una situazione psicologica accettabile è Grete, la sorella che comunque è troppo giovane e si lascia spesso condizionare dai suoi gen
Mentre scrive si stupisce dell’aver provato questi sentimenti nei confronti del padre solo quando era in punto di morte, mentre prima non faceva il minimo sforzo per stargli vicino e addirittura cercava di evitarlo.
I due avevano un approccio molto diverso nei confronti della vita, infatti Zeno viveva con la consapevolezza di poter cambiare le cose
Il romanzo si affermò proprio a partire dal momento in cui il poema epico e la concezione aristocratica del mondo andò disgregandosi. Attraverso vicende individuali è in grado di comunicare la concezione del mondo propria di un popolo e di una classe sociale in una determinata epoca. Il romanzo ha come protagonista l’uomo comune, problematico e che si a
«Questo io conosco e sento,
che degli eterni giri,
che dell’essere mio frale,
qualche bene o contento
avrà fors’altri; a me la vita è male.»
Il poeta, che si cela dietro il pastore, ricava dalla sua esperienza materiale (conosco e sento) la certezza del male, come carattere indubitabile della propria vita. E la Natura, rappresent
Dopo la crescita progressiva da 6 a 15 membri, l'Unione europea ha realizzato, il 1 maggio 2004, il più grande allargamento della sua storia, in termini di ampiezza e di diversità. Sono stati ben dieci, infatti, i Paesi entrati a far parte della Ue: Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia e Ungh
Parallelamente a Gertrude, nei "Vecchi e giovani" incontriamo Nicoletta Spoto, una donna estremamente procace, bellissima in quanto snella e prosperosa. E' proprio con questo suo aspetto seducente che attrae gli uomini appagando con loro i suoi lussuriosi istinti senza tener conto dei giudizi altrui ne tanto meno di suo marito Ignazio Capolino. Il suo c
Accusa sia l'Impero che la chiesa di non svolgere più il proprio compito:
_ L'Imperatore non ha la forza e la volontà per far rispettare l'ordine tramite le leggi, cosa che dovrebbe fare per condurre gli uomini a raggiungere la felicità terrena;
_ Il Papa e la Chiesa in generale sviata e dominata da interessi materiali, devia dagli interessi spi
Ofelia, ragazza timida, semplice, ingenua e pura obbedisce al proprio padre nonostante quest’ ultimo abbia nei suoi riguardi un atteggiamento negativo. Poiché è l’unico punto di riferimento dopo la morte di sua madre. Ofelia in tutta la durata della tragedia subisce la realtà senza reagire e senza esprimere la sua volontà, non riuscendo così a raggiunge