Italiano

Risultati 1001 - 1010 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1095Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 5    Data: 21.05.2007

Protagonisti iniziali della vicenda sono Ralph, ragazzo biondo di circa 12 anni e Piggy, altro ragazzo sopravvissuto all'impatto, grasso e con gli occhiali. I due riescono a recuperare una conchiglia che da quel momento, se utilizzata soffiandovi all'interno, farа riecheggiare per tutta l'isola il richiamo di adunata dei sopravvissuti e offrirа il dirit

Download: 497Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 21.05.2007

- Zio Vania : era il fratello maggiore del padre di Ernest. Al contrario del fratello, lui non voleva evolversi, prendere il dominio della natura e sconvolgere l’ordine naturale delle cose, voleva lasciare le cose come stavano e rimanere specializzato. Lui rappresenta nel romanzo il passaggio successivo alla scimmia arboricola. Lui non viveva nel branc

Download: 6784Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 21.05.2007

Dal ghetto di Kovno, Trudi e sua madre erano state trasferite su dei treni con condizioni igieniche terribili e senza cibo e acqua. La destinazione non si conosceva, ma tutti sapevano che era un campo di concentramento. Appena scesi a Sthutthof, le donne si misero in fila, aspettando il proprio turno, dal medico, che avrebbe deciso dove mandarle: a dest

Download: 114Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 21.05.2007

Mi restarono impresse nelle memorie le parole che disse durante la nostra visita, che, se fosse riuscita a superare quel lungo periodo, avrebbe cambiato completamente vita, le sue priorità non sarebbero state più le stesse degli anni passati a rincorrere il successo nella professione e nella vita. Capii poco di quelle frasi a quel tempo, ma a distanza d

Download: 1452Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

Non riconosce più se stesso, né suoi amici, né la moglie, né la sua condizione.
La sua prima reazione è una sostanziale rabbia, però cerca anche di scagliarsi contro le maschere altrui e quindi il suo primo obiettivo è di distruggere le immagini che gli altri hanno di lui.
Vitangelo è il prototipo dell’inetto, non ha mai fatto nulla, vive di ren

Download: 623Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

All’evoluzione del pensiero filosofico procede di pari passo anche quella della poetica, che assume nel tempo significati diversi in relazione agli avvenimenti della vita del Leopardi. È dunque facile riscontrare tra i varî componimenti differenze che tanto più sono evidenti tanto più la loro distanza nel tempo aumenta. Tuttavia le tematiche che egli af

Download: 492Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 6    Data: 18.05.2007

Tempo dopo, durante una lezione di danza cui erano invitati i ragazzi delle famiglie ricche, Tonio vede la bella Ingeborg e se ne innamora a tal punto da dimenticarsi del suo amore per Hans. Sapendo che a lei non piace, preferirebbe evitarla, ma se la trova sempre di fronte ed ad un certo punto, ballando insieme la quadriglia, sbaglia e viene deriso pub

Download: 98Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 18.05.2007

Flaminio Salvo è uno dei personaggi principali del racconto “i vecchi e i giovani”, è una figura che in parte riflette l’emblema dell’uomo del passato che dedica la sua giornata al lavoro e, pone un forte distacco con la sua famiglia diventando così un padre autoritario e freddo nei confronti di sua figlia prediligendo il figlio maschio perché ha la pot

Download: 376Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

Intanto si diffonde la voce che il colera, proveniente dall’Asia, ha mietuto le sue prime vittime, ma le autorità fanno di tutto per minimizzare il pericolo. Aschenbach non ha paura della malattia, anzi, spera che possa rimanere da solo con il ragazzo sull’isola resa deserta dall’epidemia.
Alla fine Aschenbach, ormai in preda alla malattia, seduto s

Download: 835Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

✔ pubblicato nel 1623
✔ favola mitologica degli amori tra Venere e Adone
✔ 40000 versi, 20 canti
➢ I-IV: presentazione iniziale, cupido vuole vendicarsi della madre (Venere) che lo aveva fatto innamorare e la fa innamorare a sua volta di un giovane bellissimo, Adone. Il giovane entra nel regno dell'amore con degli aiuti.
➢ V-XI: descrizi