Storia

Risultati 731 - 740 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 63Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

...

Download: 332Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 26.02.2007

3/9/1791 viene votata una Costituzione scritta, con la quale il regno di Francia diventa una monarchia costituzionale
20/4/1792 l’Assemblea legislativa dichiara guerra all’Austria e alla Prussica
11/7/1792 la patria viene dichiarata in pericolo il 10 agosto Parigi viene trasformata in una municipalità
21/9/1792 la Convenzione abolisce la mon

Download: 1599Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 26.02.2007

La crisi del Trecento che aveva travolto l’Europa, fu superata grazie a una congiuntura economica positiva (incremento dei traffici internazionali, consolidarsi delle monarchie nazionali, aumento della produttività agricola). Grazie alla floridezza delle Signorie e delle Repubbliche marinare, nel XV secolo l’Italia deteneva il primato europeo dei

Download: 208Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

Giovanni Keplero
Enunciò quelle che sono note come Leggi di Keplero, secondo cui i pianeti ruotano lungo orbite ellittiche con il Sole in uno dei fuochi. Contribuì dunque in modo decisivo a porre le basi dell’astronomia moderna.
Galileo Galilei
A Con l’uso del telescopio raccolse le prove che la Terra gira intorno al Sole

Download: 292Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 26.02.2007

Colonie del SUD → Anglicani
Organizzazione economica: piantagioni (con conseguente sfruttamento degli schiavi neri)

L’Inghilterra impose ai coloni il suo monopolio commerciale e leggi vessatorie che stabilivano:
• Divieto di acquistare manufatti da Paesi diversi dall’Inghilterra
• Obbligo di vendere i propri prodotti esclusivam

Download: 67Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 61 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

...

Download: 250Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 26.02.2007

:L'Italia, dal canto suo.aveva cercato ugualmente di attuare tale politica.ma si era scontrata m Africa settentrionale con gli interessi coloniali della Francia e da questa era stata costretta a dirigere la sua attenzione verso le zone ad est dell'Africa e cioè l'Eritrea, l'Abissinia e la Somalia. Comincia cosi l'avventura africana dell'Italia che, per

Download: 114Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 26.02.2007

...

Download: 359Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 26.02.2007

L'aristocrazia cittadina evitava di impegnarsi nell'amministrazione diretta dei propri possedimenti ed evitava la carriera militare, troppo rischiosa e faticosa. I contadini erano servi e non avevano il potere ed erano obbligati ad entrare nell’esercito; quindi avevano seri motivi per odiare la cittа. Nel III secolo d.C. i contadini p

Download: 236Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 26.02.2007

. In seguito è approvata la legge Acerbo: il partito che avesse avuto la maggioranza relativa del 25% alle successive elezioni avrebbe avuto il 66% dei seggi in Parlamento. Le elezioni del '24 si svolgono in un clima di terrore, in quanto le squadre fasciste presiedevano i seggi elettorali con atteggiamenti intimidatori, e il "listone" fascista (una lis