2 – Lo Squadrismo Non Disarma
La creazione della MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE (MVSN) è solo “fumo negli occhi” volto a nascondere i vecchi squadristi fascisti
La violenza della MVSN rischia di ritorcersi contro Mussolini che, per evitare il peggio, critica apertamente i neo-squadristi
Dal 1923 i nuovi squadristi prendono di
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
L’economia si basava sulla coltivazione dei cereali e l’allevamento del bestiame, concentrati in appezzamenti di piccole-medie dimensioni. Tuttavia lo sfruttamento del patrimonio boschivo e la presenza di centri portuali come Boston avevano consentito la nascita di un’industria caratteristica.
Al centro si trovavano quattro colonie(New York, New Jer
Con l’appoggio del re Alfonso XIII (13°) le caste dirigenti bloccarono per poco ogni sviluppo democratico, imponendo la dittatura del generale Miguel Primo de Rivera. Ma il re fu costretto a congedarlo; il successo delle sinistre nelle elezioni amministrative del 1931 indusse Alfonso XIII ad abbandonare la Spagna.
Nella repubblica prevalsero i parti
Il Duce si recò dal re il pomeriggio del 25 luglio deciso a proporre una manovra per scuotere gli Italiani.
Il Duce voleva procedere ad un cambio della guardia, coinvolgere la monarchia nella guerra e intendeva impegnarsi nel convincere il Führer a cessare le ostilità sul fronte orientale, per concentrare in Italia forze sufficienti ad arrestare le
2. Tiberio ( 14 dC/ 37 dC)
Nei primi anni di regno, rapporto di prudenza e rispetto per le istituzioni.
Uomo prudente, onesto e rispettoso.
Demitizzò la figura del princeps, e sottolineò la sacralità civile. Leggi contro la diffamazione, satira e critica. Non amava Roma.
3. Caligola ( 37 dC/41 dC)
Inizialmente molto disponibile, poi
Dall’epoca carolingia uno scisma monetario, sintomo, sul piano economico, di più profondi contrasti, venne a dividere l’Europa.
Il mondo bizantino rimase fedele all’oro. Sotto i nuovi di oó(((((
prima e di ùùùùùùùùù poi, il soldo costantiniano non vi cessò di esser battuto. Certo il suo contenuto non rimase immutato. Esso subì diverse oscillazio
Queste misure tuttavia non furono sufficienti e si rese indispensabile un mutamento delle direttive in campo economico
▼
Indirizzo dirigista: sistema economico centralizzato, in cui lo Stato esercitava una funzione di sostegno e coordinamento, mentre la gran parte dei profitti andava ai gruppi industriali privati
▼
Imi (Istituto mob
In giovane età fui un cattolico devoto tanto che il papa in persona mi investì del titolo di Defensor Fidei per aver confutato le tesi di Lutero.
Come è andata in seguito... beh è tutta colpa della mia seconda sposa Anna.
Spetta inoltre a me il merito di aver reso l'inghilterra una grande potenza navale grazie alla creazione di una flotta regia
2. superata la fase recessiva dell’immediato dopoguerra il sistema produttivo americano aveva saputo riconvertirsi alla domanda dei mercati internazionali, al contrario di quelli europei, che si erano quasi esclusivamente concentrati a produzioni belliche.
I settori industriali trainanti furono quelli automobilistico, degli elettrodomestici, dell
All’interno del paese della Germania si rafforzavano le organizzazioni paramilitari di estrema destra.
La magistratura tendeva ad assolvere o a punire le violenze dei nazionalisti.
Hindenburg favoreggiava gli schieramenti di destra.
Quando esplose la crisi del 1929, che determinò il crollo dell’economia tedesca, si realizzarono le condizioni