Sposò Luigi VII, re di Francia, e l'accompagnò alla seconda crociata, ma le nozze non furono felici, anche per il temperamento ardente e impulsivo della regina stessa. Nel 1152 il re fece annullare il matrimonio sotto pretesto di parentela; tre settimane più tardi Eleonora andò sposa a Enrico Plantageneto, duca di Normandia e conte d'Angiò, che divenne
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La struttura sciale era comandata da:
1. un Gruppo di Spartani i quali prendevano decisioni.
2. Perieci erano indipendenti a patto che in caso di guerra andassero a combattere per la patria.
3. Iloti o schiavi erano costretti a lavorare nel kleros per i latifondisti.
• A Sparta l’educazione era molto importante fin da 6 anni i bambini an
• Ceramica:floreali,geometrici,animali,natura
• Scrittura:lineare a(non decifrata)
• Città più importanti:Festo,Knosso,Mallia
• Priodo neopalaziale
• Anfizionie leghe tra città avevano prefiosi tesori in comune
PERIODI:
• PREPALAZIALE 6000 A.C massima espansione minoici
• PALAZIALE 2000 a 1700 a.c Crosso ed Efesto costruiti p
• GLI EOLI:si trovavano in Tessaglia,Beozia
• LI IONI:si trovavano in Attica e nell’isola di Eubea
• I DORI:si trovavano in Pelloponeso,Creta,Rodi
Essi decidero di spostarsi e colonizzare verso le coste dell’est
-per bisogni di più spazi
-conflitti tra classi sociali
-conflitti politici tra i cittadini
• GLI EOLI:verso Tria
• Mosè liberò gli Ebrei dalla schiavitù attraverso il Mar Rosso 1250 a.c verso la Palestina
• Gli Ebrei stettero per 40 anni nel Sinai dove ricevette i 10 comandamenti.
• Alla morte di Mosè il figlio Giosuè prese le redini e condusse il popolo nella terra promessa
• Si scontrarono con i Cananei
• I problemi tra le 12 tribu divento pes
Le istituzioni
Inizialmente Atene era una monarchia che fu sostituita in seguito da un’oligarchia. Ottennero il potere i nobili aristocratici e gli eupatridi ( discendenti da padri nobili). Ogni anno l’ecclesia sceglieva 9 eupatridi che sarebbero diventati arconti, cioè magistrati che governavano la città. Dopo un anno che svolgevano la carica di a
Atene si trova in Attica
FASI ATENIESI:
• 1100-1000 a.c monarchia con 4 re.
• 1000-700 a.c aristocrazia dominano gli Eupatrizi con nuove figure politiche:
3 arconti
-arconte-re:potere religioso
-arconte-epponimo:potere esecutivo e giudiziario
-arconte-dolemarco:potere militare
+6 magistrati
-tesmoteti:potere
Comandanti:
• Zhukov
• Eisenhower
• Montgomery
Perdite
Totale: 12 milioni
Militari: 8 milioni
Civili: 4 milioni
Totale: 50 milioni
Militari: 17 milioni
Civili: 33 milioni
Seconda guerra mondiale
Con la seconda guerra mondiale si intende quel conflitto cominciato nel settembre 1939 con l'invasi
LE “TRE GLORIOSE” GIORNATE DI LUGLIO
Il 25 Luglio 1830 il sovrano decise di emanare quattro ordinanze che imponevano la sospensione della libertà di stampa. La popolazione Parigina il 27 Luglio riuscì a costringere alla fuga Carlo X. Sul trono di Francia venne chiamato il cugino re Luigi Filippo d’Orleans. Il nuovo sovrano venne proclamato re dei Fr
2.2 LA FRAGILITA’ DELLE NUOVE ISTITUZIONI REPUBBLICANE E L’ASCESA DI NAPOLEONE BONAPARTE
Crisi economica e instabilità politica
Nell’inverno 1795-96 la situazione economica della Francia registrò un brusco peggioramento. In questo periodo si era aggiunto anche un scarso raccolto di cerali ecc., e questo portarono ai contadini a far par