Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 144 |
Data: | 28.02.2007 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Testo
Le origini di Sparta risalgono all’11 sec.
• Fondata da popolazioni doriche.
• Sparta si trova in Laconia nel Peloponneso.
• Il primo legislatore fu Licurgo che impose e scrisse le prime regole d’origine ma soprattutto i principi delle polis
• L’ordinamento di Sparta è detto: eunomia (buone leggi) istituite dal 10 al 6 secolo
• La suddivisione del territorio al momento di una conquista veniva suddiviso in parti uguali tra gli Spartani ogni lotto si chiama kleros
La struttura sciale era comandata da:
1. un Gruppo di Spartani i quali prendevano decisioni.
2. Perieci erano indipendenti a patto che in caso di guerra andassero a combattere per la patria.
3. Iloti o schiavi erano costretti a lavorare nel kleros per i latifondisti.
• A Sparta l’educazione era molto importante fin da 6 anni i bambini andavano a scuola e poi diventavano guerrieri fino a 30 anni.Nel periodo in qui erano guerrieri dormivano e soggiornavano nella krupteia
La struttura politica
1. due re (diarchia)
2. L’apella essemblea degli spartani,
• si radunava una volta al mese
• Eleggeva i magistrati
• Decideva sulle questioni più importanti che riguardavano la vita e la sicurezza della città.
• Il limite era però deliberare solo sulle proposte della magistratura.
3. La gherusia consiglio di anziani composto dai due re e da 28 Spartani di età superiore ai 60 anni;decideva le questioni da proporre all’apella;giudicava i crimini e condannavano i colpevoli
4. Gli efori o sorveglianti
• Sono 5 magistrati
• Potere di controllo
Lega Peloponnesiaca
Ne facevano parte le popolazioni sottomesse le quali erano lasciate indipendenti a patto che esse versassero tasse per sostenere un eventuale guerra.