Le “prede” più ricercate furono le donne incinte, perché Hitler voleva in ogni modo fermare la riproduzione della razza ebrea nel tempo. Quando le donne incinte riuscivano a partorire, i bimbi venivano rinchiusi nei ghetti e obbligati ai lavori forzati, altrimenti deportati nei campi di concentramento, che significa morte sicura. Molto spesso i ragaz
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Alessandro si pone capo di questa spedizione contro al Persia che prevedeva la conquista in 5 anni. Due furono gli aspetti favorevoli: il primo la netta superiorità militare macedone e il genio strategico di Alessandro, dall’altra la profonda crisi dell’impero Persiano che stava passando da decenni.
Nel 334 la spedizione Greco-Macedone si presenta i
Dopo il 580 fu per vari anni ambasciatore pontificio alla corte di Costantinopoli infine alla morte del papa nel 590 fu eletto a sua volta papa. Negli anni del papato di gregorio ci fu un evidente rafforzamento dell’istituzione episcopale si cominciarono a delineare le condizioni per un dominio pontificio autonomo dai poteri civili. I rapporti con l’esa
L'8 marzo 1965, 3.500 US Marines divennero la prima forza combattente americana a sbarcare nel Vietnam del Sud, aggiungendosi ai 25.000 consiglieri militari statunitensi che erano già sul posto. Anche la guerra aerea crebbe d'intensità; il 24 luglio 1965, quattro F-4C Phantom di scorta a un incursione di bombardamento a Kang Chi vennero fatti bersaglio
Gli obiettivi e la riforma erano di ridurre i privilegi fiscali del clero e della nobiltà e dei particolarismi per arrivare ad una uniformità del diritto.
IL REGNO DI FEDERICO II IN PRUSSIA
Federico II, Re di Prussica venne considerato il modello del sovrano illuminato e si meritò l’appellativo di grande. Egli riorganizzo l’apparato amministrat
In conclusione, i parametri di cui un imperatore deve tener conto durante la sua ascesa al potere e durante il suo comando sono l’appoggio del senato, dei pretoriani, dell’esercito e il favore del popolo: tutte queste categorie potevano essere fondamentali in alcuni casi, ma fatali in altri....
Il protestantesimo: 1517
→ Carlo V voleva restaurare un regno unificato cristiano e santificato, ma l’unità dei cristiani viene rotta dalla Riforma Protestante.
→ Germania, 31 ottobre 1517 Martin Lutero, frate agostiniano, formula il testo delle sue 95 tesi, dove critica aspramente la i vari emissari papali che concedevano l’indulgenza
L’ascesa al potere e la vittoria sui Longobardi:
→ Alla morte di Pipino, nel 768 il regno venne diviso in due parti, assegnate ai figli Carlo e Carlomanno. I rapporti fra i due furono molto contrastati, ma i problemi cessarono quando Carlomanno morì improvvisamente nel 771 e Carlo, cacciati gli eredi del fratello, riunì il Regno e tutto il potere ne
In alcune zone dell’Italia Settentrionale i partigiani diedero vita a una serie di Repubbliche; benché di breve durata perché travolte dalle ingenti forze fasciste e naziste, in cui furono sperimentate forme di governo democratico. Fu una guerra durissima e spietata. Le formazioni partigiane avevano le loro basi sulle montagne o sulle colline e, inferio
Intanto nel 1919 venne approvata una legge che proibiva la produzione, il commercio ed il consumo di qualunque bevanda alcolica (proibizionismo), essa però portò soltanto ad un aumento della delinquenza e della corruzione, così nel 1933 venne abolita.
Dal punto di vista politico, l’era della prosperità fu dominata dal Partito Repubblicano, che espre