Questa operazione propagandistica di portare uno scrittore al seguitò dell'armata fu criticata da Catone.
Ennio in seguito fu favorito e protetto dalla famiglia Nobiliore e dalla famiglia degli Scipioni. Poi gli fu concesso la cittadinanza romana e mantenne un tenore di vita modesto e riservato.
Opere: Abbiamo solo frammenti di alcune sue oper
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
3. Si trasferisce a Roma (20 anni) e frequenta ambienti esclusivi. Amici:
- oratori (Ortensio Ortalo).
- poeti (Cinna e Calvo).
- politici e letterati (Pollione, i Memmi, Cornelio Nepote ==> dedica carme 1 p.17-18)
Compie un viaggio insieme al protettore Caio Memmio in Bitinia (Asia Minore) per vedere la tomba del fratello morto nella
• Praecepta ad filium (consigli per il figlio);
• Delle orazioni che però non sono arrivate ai nostri giorni, ma sappiamo della sua esistenza attraverso autori;
• Carmen de moribus.
Fonti: Plutarco di cui ne scrisse la vita, Cornelio Nepote, Cicerone con il suo Cato Maior de senectute e Tito Livio.
La storiografia senatoria: I
Nel teatro avvenivano spettacoli sia di tipo comico che tragico: la commedia e la tragedia.
Siccome il teatro è considerato un genere letterario, come la poesia, esso aveva derivazioni greche e i principali generi teatrali erano di importazione greca:
• la Palliata fu il principale genere comico, definita dal pallio che era il tipico abbigliamen
E così non si sarebbe potuto stabilire facilmente se fosse più caro al comandante o all'esercito: né Asdrubale preferire preporre qualcun altro, qualora si dovesse prendere con forza e con coraggio qualche impresa, né i militi erano più fiduciosi e animosi sotto il comando di un altro. Possedeva molta audacia nell'affrontare i pericoli, molta saggezza
E' in ogni modo difficile isolare un personaggio principale dal momento che tutti i personaggi partecipano equamente all'articolarsi dell'intreccio anche se, forse, è Parmenone, servo di Fedria, ad evidenziarsi. La stessa Pizia, un'ancella della prostituta Taide, descrive l'ambigua e singolare personalità dello stesso dichiarandone dapprima l'astuzia e
infossato col suo ventre gonfio e pestifero per tante miglia.
Tu accontèntati dì fomentare con la tua fiaccola,
non so, qualche amore e non arrogarti le mie lodi».
E il figlio di Venere: «Il tuo arco, Febo, tutto trafiggerà,
ma il mio trafigge te, e quanto tutti i viventi a un dio
sono inferiori, tanto minore è la tua gloria alla mia
infatti riteneva che sia la Sicilia fosse stata ceduta per una troppo impulsiva valutazione negativa della situazione sia che la Sardegna durante le sollevazione in Africa fosse stata sottratta con un inganno dei Romani dopo aver imposto in aggiunta un nuovo tributo....
* 17 libri in metri giambici, tipico dei componimenti di contenuto polemico, di invettiva personale e di sarcasmo.
* Frammentarietа dei libri dovuta alla diversitа di toni utilizzati (componimenti astiosi, di argomento civile, di scherzo e serenitа)
* I modelli greci: metro giambico di Ipponatte, Archiloco, Callimaco
LE SATIRE
* Compost
2. Epicureismo a Roma
La cultura greca si era ormai fusa con quella romana, divenendone uno dei capisaldi e vincendo i contrasti esasperati. Le travagliate vicende politiche e il bisogno di una meditata riflessione costituiscono le condizioni necessarie alla diffusione della filosofia greca a Roma. Si diffondono il pitagorismo, l'orfismo, lo stoicis