Latino

Risultati 2581 - 2590 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 147Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 16.11.2000

Riempe parecchie anfore col piombo, ricopre la sommitа di oro e argento. Queste alla presenza dei cittadini piщ ragguardevoli depone nel tempio di Diana, fingendo di affidare sи stesso e i suoi beni alla lealtа di quelli. Con questo tranello, ingannati questi riempe la statua in bronzo, che portava con sи, con tutti i suoi averi e la lascia nel cortile

Download: 107Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 16.11.2000

Sebbene fosse ancora dolorante per quest'infermitа ed essendo portato in una lettiga presso il Trasimeno uccise il console Caio Flaminio circondato con l'esercito da un'imboscata, e non molto dopo il pretore Caio Centenio che occupava i passi con le truppe scelte. Di qui giunse in Puglia. Lа gli vennero in contro 2 consoli, Caio Terenzio e Lucio Emilio

Download: 59Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 08.11.2000

...

Download: 249Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 07.11.2000

Tacito: Dialogus de oratoribus 28...

Download: 345Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 07.11.2000

Seneca, per l'elevatezza della morale e talune affinità del pensiero stoico con la dottrina cristiana, riscosse ammirazione e stima in ogni tempo, ma soprattutto dai padri della Chiesa e dai dotti del medioevo, che videro in lui un'anima per natura (naturaliter) cristiana e prestarono fede alla credenza che egli avesse tenuto corrispondenza con san Paol

Download: 618Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 07.11.2000

Curzio Rufo: Vita Alexandri Magni, 10, 5...

Download: 61Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 07.11.2000

Cicerone: De officiis 3, 21...

Download: 137Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 2    Data: 06.11.2000

come aggettivo funge da: come verbo funge da:
Attributo Participio congiunto
Complemento predicativo Ablativo Assoluto
Nome del predicato
Aggettivo sostantivato
L’infinito non è un modo finito e di conseguenza non ha persona e numero. L’infini

Download: 696Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 22 kb    Pag: 21    Data: 06.11.2000

Download: 4875Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 18    Data: 06.11.2000

adimo, is, ademi, ademptum, ere, III [emo]; togliere, sottrarre, portar via
adiungo, is, adiunxi, adiunctum, ere, III; aggiungere
administro, as, avi, atum, are, I; amministrare
admiror, aris, atus sum, ari, I; ammirare, apprezzare molto, stimare
admitto, is, admмsi, admissum, ere, III; commettere
adolesco, is, adolevi e adolui, adul