Severa disciplina degli antenati nell'educare e nell'istruire i figli

Materie:Versione
Categoria:Latino

Voto:

1 (2)
Download:249
Data:07.11.2000
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
severa-disciplina-antenati-educare-istruire-figli_1.zip (Dimensione: 2.39 Kb)
trucheck.it_severa-disciplina-degli-antenati-nell-educare-e-nell-istruire-i-figli.doc     20.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Severa disciplina degli antenati nell'educare e nell'istruire i figli
Una volta, tutti i figli nati da madre onesta erano allevati non nella cameretta di una nutrice a pagamento, ma al grembo e al seno della madre, il cui principale vanto era quello di custodire la casa e di dedicarsi ai figli. Si sceglieva inoltre una parente anziana ai costumi della quale, di provata e specchiata onestà, affidare la discendenza della famiglia; e di fronte a lei non era lecito dire ciò che sembrasse vergognoso a dirsi, né fare ciò che sembrasse disonorevole a farsi. E questa regolava con vereconda probità non solo gli studi e le occupazioni, ma anche gli svaghi e i giochi dei fanciulli. Così abbiamo appreso che Cornelia, madre dei Gracchi, Aurelia, madre di Cesare e Azia, madre di Augusto, attesero alla loro educazione e formarono i figli come uomini di prima grandezza. Questa severa disciplina mirava a far sì che l'indole di ciascuno, pura, intatta e non ancora sviata da alcuna malizia, si applicasse subito e con tutto il cuore a studi rispettabili.
Tacito: Dialogus de oratoribus 28

Esempio