Latino

Risultati 2521 - 2530 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 253Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Livio, Ab urbe condita 22. 49. 6-13
Il tribuno militare Gneo Lentulo, poiché, passando a cavallo, aveva visto il console seduto su un masso, coperto di sangue, (gli) disse: "Lucio Emilio, l'unico che gli dèi devono considerare1 innocente della colpa della disfatta odierna, prendi questo cavallo, finché ti rimangono2 un po'di forze e (finché) io pos

Download: 294Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 04.12.2000

Cicerone, De Orat. 2. 351-354
Ringrazio quel famoso Simonide di Ceo che, a quanto si dice1, inventò per primo l'arte della memoria. Dicono infatti che, mentre Simonide cenava a Crannone in Tessaglia a casa di2 Scopa, uomo ricco e nobile, e dopo che ebbe cantato3 quel carme che aveva scritto in suo (= di Scopa) onore, nel quale a scopo di ornam

Download: 130Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Apuleio, Apol. 8
Mi piacerebbe dunque che il mio accusatore Emiliano (mi) rispondesse se egli stesso abbia mai l'abitudine di lavarsi i piedi; o, se non nega di averla1, (mi piacerebbe che) proclamasse2 che bisogna riservare maggior cura di pulizia ai piedi che ai denti. Certo se uno, come (fai) tu, Emiliano, non apre3 praticamente (ferme) mai la b

Download: 79Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Plinio il Giovane, Ep. 10. 96. 1-4
È mia consuetudine, signore, riferire a te tutte le questioni sulle quali ho dei dubbi. Chi potrebbe infatti meglio (di te) guidare la mia esitazione o illuminare la (mia) ignoranza? Non ho mai partecipato ad inchieste sui cristiani: perciò non so che cosa e fino a che punto si sia soliti o punire o indagare. E so

Download: 576Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Cesare, B. G. 7. 77
Ma coloro che erano assediati ad Alesia, trascorso il giorno in cui avevano atteso gli aiuti dei loro, consumato tutto il grano, senza sapere che cosa si facesse fra gli Edui, convocato un consiglio, si consultavano sulla loro sorte1. Ed essendo stati espressi vari pareri, una parte dei quali propendeva per la resa, una part

Download: 117Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Seneca, De constantia sapientis 5. 6-7
Demetrio, che fu soprannominato1 Poliorcete, aveva preso Megara. Il filosofo Stilpone, interrogato da costui se avesse perso qualche cosa, disse: "(Non ho perso) nulla; tutti i miei beni2 sono con me". Eppure il suo patrimonio era finito3 nel bottino, il nemico (gli) aveva rapito le figlie, la (sua) patria era

Download: 257Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Tacito, Germ. 19. 1-5
Dunque trascorrono (la vita) barricate nel loro pudore, non corrotte da seduzioni di spettacoli o eccitamenti di banchetti1. Uomini e donne sono ugualmente all'oscuro dei segreti della scrittura2. (Sono) pochissimi, in una popolazione così numerosa, gli adultèri, e la loro punizione3 (è) immediata e affidata ai mariti (stessi)

Download: 119Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Nepote, Cimone 4
Gli Ateniesi sentirono a lungo la sua1 mancanza non solo in guerra, ma anche in pace. Fu infatti di una generosità così grande che, (pur) possedendo egli in parecchi luoghi campi e giardini, non pose mai in essi un guardiano per custodire i frutti, affinchè a nessuno fosse impedito2 di godere di (quelle) sue cose che ciascuno voles

Download: 157Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Valerio Massimo, Fact. et dict. 5. 7 ext. 2
Ariobarzane rinunciò al regno di Cappadocia in favore di suo figlio, alla presenza di Gneo Pompeo. Salito sul suo (= di Pompeo) palco e sedutosi, su suo invito1, sulla sedia curule, dopo aver visto che suo figlio occupava, al lato estremo (a fianco) del segretario, un posto più basso di quanto compor

Download: 167Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.12.2000

Aulo Gellio, Noctes Atticae 2. 1. 1-5 passim
Tra le fatiche volontarie e gli esercizi per allenare il corpo a resistere agli eventi accidentali1, abbiamo saputo che Socrate aveva preso l'abitudine di fare anche questo: si dice che Socrate fosse solito stare in piedi in un identico2 atteggiamento, per tutto il giorno e tutta la notte, dal primo