Latino

Risultati 2481 - 2490 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 74Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 20.12.2000

...

Download: 164Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 20.12.2000

Tornato di nuovo a Roma nel 73 a.C., iniziò una brillante carriera politica: fu questore in Spagna nel 70 a.C., edile nel 65 a.C., pontefice massimo nel 63 a.C., pretore nel 62 a.C. e propretore in Spagna l'anno seguente. Nel 60 a.C. si unì a Pompeo (del quale sposò la figlia Giulia) e a Crasso costituendo il primo triumvirato, accordo politico di natur

Download: 957Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 21    Data: 20.12.2000

N° 136 pag. 88 Milziade governa con equità e giustizia
I coloni, che gli ateniesi avevano deciso di mandare nel Chersoneso, vennero mandati a Delfi per chiedere ad Apollo di quale comandante avvalersi: (e) infatti allora i traci occupavano quelle regioni. Consultandola questi espressamente Pizia consigliò che scegliessero per sé Milziade come coman

Download: 224Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 20.12.2000

Melibeo: Non ti invidio; piuttosto sono meravigliato: da ogni parte c'è tanto turbamento in tutti i campi. Ecco io stesso a stento spingo le caprette; anche questa la trascino a fatica: qui tra i folti corbezzoli ha da poco lasciato, dopo averli partoriti, ahimè sul nudo sasso, due gemelli. Ricordo che spesso questa disgrazia ce l'hanno predetta le quer

Download: 134Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 4    Data: 19.12.2000

da v.10. Cosм non appena si dischiude l’aspetto primaverile del tempo e libero prende vigore il soffio del fecondo zefiro, per primi gli uccelli dell’aria annunciano te, o dea, e il tuo arrivo, turbati nel cuore dalla tua forza vitale.
da v.14. Anche le fiere e gli armenti balzano per i prati rigogliosi e attraversano a nuoto i rapidi fiumi: cosм og

Download: 1994Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 47 kb    Pag: 51    Data: 19.12.2000

Virgilio e Orazio forniscono riferimenti più precisi e rientrano pienamente nell’età augustea, in quanto pienamente inseriti nell’ambiente politico di Ottaviano; anche le Bucoliche di Virgilio e le Epodi di Orazio, che subiscono solo a tratti dell’influsso di Ottaviano, risentono della crisi generale su cui si basa lo sviluppo del partito di Ottaviano.

Download: 64Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 19.12.2000

Voc. Come Nom.
Voc. –us
Voc. –es
Abl. –a
Abl. –o
Abl. –e
Abl. –e
Abl.-ei

Plurale
Plurale
Plurale
Plurale
Plurale
N.-ae
N.-i
N.-es
N.-us
N.-es
G.-arum
G.-orum
G.—um(ium)
G.-uum
G

Download: 386Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 12    Data: 19.12.2000

Qual и la situazione iniziale? Qual и l’esito finale?
Diversamente dalle commedie plautine la situazione iniziale non и esposta nel prologo, che il poeta usa per difendersi da alcune accuse ("nam in prologis scribundis operam abutitur, non qui argumentum narret sed qui malevoli veteris poetae maledictis respondeat"), ma nel dialogo inizi

Download: 668Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.12.2000

fi-am
-es
-et
-emus
-etis
-ent
Infinito
(presente) fieri
(perfetto) factum,am,um factos,as,a esse
(futuro) futurum,… esse
Perfetto
factus,a,um sum
es
est
facti,ae,a sumus
estis
sunt
factus,a,um sim
sis
sit
facti,ae,a simus
sitis
iunt
Participio
(presente) /~~

Download: 202Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 18.12.2000

Se vogliamo essere giudici equi di tutte le cose, convinciamoci in primo luogo di ciò, che nessuno di noi è senza colpa; da qui infatti nasce una grandissima indignazione: “Non ho sbagliato alcunché” e “Non ho fatto alcuna cosa”. Senza dubbio non confessi alcunché. Ci indigniamo ( di essere) stati puniti con qualche ammonimento o con un castigo, me