IL SOGNO DI ENEA
"Era l'ora in cui il primo sonno inizia per i mortali affannati e gratissimo si diffonde, dono degli dei. Ecco che nel sogno mi parve fosse vicino a me, davanti agli occhi, Ettore mestissimo che emetteva copiose lacrime; egli appariva come quando poco fa era stato trascinato dalla biga di Achille, coi piedi gonfi trapassati da...
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Morte di Archimede
Quando i tiranni di Siracusa avevano infranto il patto con i Romani e avevano ottenuto l'aiuto dei Cartaginesi che combattevano con i Romani, il console M. Claudio Marcello assediт Siracusa, distinta e nobile cittаdella Sicilia, con tutte le truppe. L'assedio della cittа fu lungo e difficile specialmente perchи Archimede, esperto
"Con voi osservo, e valuto le vostre azioni, maggiore speranza di vittoria mantiene da me l'animo, l'età, la virtù vostra mi incoraggiano, inoltre la necessitudine, che anche da timido rende forte....
Ma io sin da fanciullo, così come i più, mi lasciai trascinare alla politica dall'ambizione, e lì incontrai molte delusioni. Infatti vigevano l'audacia, la sfrontatezza, la cupidigia al posto del pudore, del disinteresse, del valore. Cose che sebbene l'animo non abituato a maneggi disonesti disdegni, tuttavia in mezzo a tanti vizi la mia debole età si
Infatti la gloria dei soldi e della bellezza è fragile e caduca; il valore invece è considerato illustre ed eterno. Ma a lungo c'è stata tra gli uomini grande discussione se l'arte militare fosse più avvantaggiatadalla forza fisica o dal valore interiore. Infatti c'è bisogno sia di una decisione prima che tu la intaprenda sia, una volta deciso, di una
CARPE DIEM
Il tema principale di questo carme è l’importanza che assume nella vita dell’uomo il cogliere i singoli attimi. Tale motivo ricorre in tutti gli scritti di Orazio, ma il “Carpe diem” ne è manifesto. Orazio esorta l’uomo a non pensare al domani, a non voler conoscere il futuro rivolgendosi all’astrologia, poiché il domani è incer