Italiano

Risultati 2311 - 2320 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1455Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 26.06.2006

Julien appartiene ad una famiglia borghese della Francia,egli ha un fratello maggiore,François. Julien Questin è molto legato a sua madre,infatti il giorno che deve partire per andare in collegio non vuole staccarsi da lei.
A scuola oltre ad essere uno dei più popolari non permette a nessuno di dar giudizi su cose che riguardano se stesso ed ha anch

Download: 1423Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 26.06.2006

1. Il libro “Il visconte dimezzato” narra del visconte Medardo di Terralba che, partito per la guerra in favore dei Cristiani contro i Turchi, torna in patria dimezzato. Di lui, all’inizio torna solo la sua parte destra, quella che nella storia si rivela la parte cattiva.
Il visconte, infatti, in un combattimento viene diviso in due parti una catt

Download: 1775Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 26.06.2006

1. Il libro “Il sentiero dei nidi di ragno” è ambientato nell’Italia della seconda guerra mondiale, dove un bambino, Pin, si trova a stretto contatto con lo strano mondo degli adulti dai quali cerca di farsi apprezzare.
Dopo una serie di sventure che lo portano anche in prigione, Pin viene condotto in un accampamento partigiano.
Anche qui Pin ha

Download: 141Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 26.06.2006

Comparando l’età dello studente italiano con quella di un suo collega europeo al conseguimento della laurea, si nota che il giovane italiano è più avanti negli anni: la media italiana è infatti di ventotto anni.
Pertanto risulta così inevitabile che le generazioni italiane diventeranno autonome dal punto di vista economico molto più tardi e questo r

Download: 2241Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 20 kb    Pag: 20    Data: 23.06.2006

Download: 89Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 22.06.2006

della nostra nazione in questi 60 anni intensi di storia, così ricchi di crescita e
successi, passioni ed impegno, anche di contrasti e sofferenze ma sempre
nel segno della ricerca di una progressiva liberazione dai bisogni e dai
ritardi più opprimenti.
Una scelta tanto giusta che nessuno oggi, tranne particolari minoranze, può
dubit

Download: 409Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 22.06.2006

Non credo, però, che questo sentimento si possa definire patriottismo, ma legame con le proprie tradizioni, la propria lingua, le proprie radici culturali. Un legame che sento anch’io, me ne sono accorto quando sono stato per un mese all’estero, lontano da casa. Ricordo che mi arrabbiavo molto allora se qualcuno parlava male dell’Italia, non per partito

Download: 153Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 22.06.2006

Purtroppo la mente umana ha grossi limiti: essa non riesce a concepire progetti che portino un generale miglioramento. Ogni persona, infatti, tende ad assicurarsi un proprio benessere economico, anche se ciò danneggia gravemente l’ambiente e le nuove generazioni. L’avidità di alcuni individui ha distrutto l’equilibrio naturale, causando danni irreparabi

Download: 287Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 18    Data: 22.06.2006

Ormai cresciuto, Frequenta l'Ecole Suisse Jacot, dove viene a contatto per la prima volta con la letteratura europea. Frequenta anche, nel tempo libero, la Baracca rossa, un ritrovo internazionale di anarchici, che ha il fervente organizzatore in Enrico Pea, versiliese, trasferito a lavorare in Egitto.
Si trasferisce in Italia con l'intenzione di c

Download: 287Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 91 kb    Pag: 3    Data: 21.06.2006

Nello stesso anno a Parigi durante l'Esposizione Universale avvenne l'incontro fondamentale per Gaudì quello con l'industriale Eusebi Güell y Bacigalupi, che sarà il suo principale mecenate commissionandogli alcune delle sue più famose opere.
Nel 1884 ottiene la direzione dei lavori della basilica della Sagrada Familia, una costruzione che assorbirà