Storia

Risultati 871 - 880 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1904Cat: Storia    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 31.01.2007

Al contrario, la tradizione democratica e repubblicana metteva l'accento sull'importanza della Rivoluzione francese e dell'età napoleonica, scorgendo in esse il laboratorio politico di quelle idee di libertà, di indipendenza, di organizzazione liberale del potere che avrebbero animato gli uomini e i movimenti più impegnati a favore dell'Italia unita.~~~

Download: 414Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 31.01.2007

È importante sapere che l’anno non inizia il 1° gennaio, ma il 25 marzo: quindi un altro documento fa pensare che l’ordine sia stato creato nel 1120.
Perché?
Sono nati con lo scopo di difendere il Santo Sepolcro a Gerusalemme, di proteggere i pellegrini che vi si recavano e di condurre i cavalieri peccatori verso la salvezza.
In Terra Santa

Download: 261Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 31.01.2007

La cittadinanza antica è intesa come partecipazione alle sorti, anche militari, della comunità: ora questa possibilità, essendo l'equipaggiamento di un oplita assai meno costoso di quello di un cavaliere, è aperta a un numero maggiore di individui. Quando, nel V secolo, la flotta diventerà la componente principale della potenza militare di Atene, s

Download: 1527Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 50 kb    Pag: 69    Data: 31.01.2007

Paoli, esiliato tornerа sull'Isola dopo la Rivoluzione francese. Ma si scontrт con la Convenzione. Sperando di ottenere qualcosa, favorм l'occupazione degli inglesi; ma lo delusero anche questi, non nominandolo vicerи. Aveva sempre sperato e lottato tutta la vita per questa sua ambizione.
1769: In questo periodo l'Inghilterra и in una grave cri

Download: 317Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 51 kb    Pag: 14    Data: 31.01.2007

[modifica] Famiglia
Oliver Cromwell discendeva da Catherine Cromwell (nata all'incirca nel 1483), sorella maggiore di Thomas Cromwell, funzionario statale alla corte dei Tudor. Catherine sposò Morgan ap Williams, figlio di William ap Yevan e Joan Tudor. Circolavano voci che Joan fosse figlia illegittima di Jasper Tudor, primo Duca di Bedford.
Se

Download: 227Cat: Storia    Materie: Tema    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 30.01.2007

In questo stato di cose gli unici veri vincitori delle guerra erano gli Stati Uniti,in seguito al calo produttivo dell’Europa i commerci statunitensi prosperarono in tutti i mercati mondiali facendo diventare gli Stati uniti la maggior potenza mondiale. Soffermiamoci ora in particolare sulla condizione della Germania ,che ben delinea i motivi che spins

Download: 203Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 29.01.2007

o Trade unions con tendenza riformista
o Marxisti con la lotta di classe
o Proudhiani con una visione sindacalista-anarchica per una realtà fondata sull’autogestione economica
o Lassaliani per un riscatto sociale con l’intervento dello stato con una politica a favore dei lavoratori
o Mazziniana con un radicalismo democratico
o Anarch

Download: 187Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 29.01.2007

Papa Urbano II, dopo aver migliorato i suoi rapporti con l’imperatore Alessio Comneno, volle inviare delle milizie occidentali in soccorso dell’impero bizantino attaccato dai Turchi Selgiuchidi. Associare il pellegrinaggio ai Luoghi santi, con l’annessa indulgenza plenaria, alla guerra contro gli infedeli, equivaleva porre come scopo della crociata la l

Download: 2074Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 139 kb    Pag: 11    Data: 29.01.2007

Il ricco bagaglio letterario non aiutò i grandi economisti statunitensi (Irving Fischer, Charles E. Mitchell, Joseph S. Davis) a intuire l’approssimarsi della grave crisi (non mancò però chi, come Roger Babson, annuncio un crollo catastrofico).
La crisi si manifestò in maniera improvvisa ma non inattesa. Ancora alla fine dell’estate del 1929 la

Download: 205Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 29.01.2007

POSIZIONE GEOGRAFICA
La terra dei Sumeri era una piccola regione, percorsa da due fiumi: il Tigri e l’Eufrate. La zona sembrava poco adatta ad essere abitata e coltivata: mancava il legname ed i metalli; in parte era paludosa e certamente era soggetta alle inondazioni. Per rendere fertile il terreno occorreva controllare le piene che erano violente