Vittoria militare dei signori
Vittoria economico/politica dei contadini
-Fine dei signori
Ricerca altre mansioni
Vendita patrimoni
-Sviluppo medio/piccoli proprietari terrieri
Ascesa del contadino (futuro borghese)
Permanenza di salariati non intraprendenti
-Definitiva distruzione del modello feudale in occidente
Ari
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
L’8 Marzo ha radici lontane. Nasce dal Movimento Internazionale Socialista delle Donne.
Era il 1907: Clara Zetkin (che nella Prima Guerra Mondiale fondò la Lega di Spartaco), dirigente del Movimento Operaio Tedesco, organizzò con Rosa Luxemburg (teorica della rivoluzione marxista che fondò il Partito Socialista Polacco e il Partito comunista Tedesc
Per Platone, uno dei massimi filosofi greci, non c’era posto per la donna nella buona organizzazione sociale.
Aristotele, un altro dei più grandi filosofi, affermava che essa fosse per natura “ difettosa e incompleta”.
Il grande matematico e filosofo Pitagora affermava che la donna fosse stata creata “ dal principio cattivo che generò il caos e
Chi?
In Inghilterra il rinnovamento tecnologico si iniziò nel campo dell’industria tessile nel 1733 quando John Kay inventò la cosiddetta “spoletta automatica o volante” . Ad essa seguirono altre invenzioni, come la filatrice meccanica o giannetta del tessitore James Hargreaves (1754) e la water-frame (telaio ad acqua) di Richard Arkwright (1768). M
Alle donne veniva ancora chiesta “l’autorizzazione maritale” per donare, alienare beni immobili, sottoporli a ipoteca, contrarre mutui, cedere o riscuotere capitali; tale autorizzazione era necessaria anche per ottenere la separazione legale.
L’articolo 486 del Codice Penale prevedeva una pena detentiva da 3 mesi a 2 anni per la donna adultera mentr
Nel corso di questi avvenimenti, l’opinione pubblica apprese con sbalordimento che il Duce, cioè l’uomo che si proponeva come l’arcangelo della legalità, si serviva di una squadra di punizione personale, la stessa che aveva sequestrato ed ucciso Matteotti. Il fatto più allarmante era che questa squadra era stata una creazione dello stesso Mussolini, il
1647
In Inghilterra Mary Astell propone la fondazione di una università femminile (poiché alle donne non è permesso frequentare le altre, esclusivo privilegio degli uomini), la proposta però fu bocciata.
1785
Sarah Trimmer riesce a fondare delle scuole specializzate di istruzione tecnica, che trovano la loro collocazione alla luce dello svil
Russia
Impero Ottomano
4. L’Europa agli inizi del Settecento
5. Conclusioni
1. INTRODUZIONE
I vari problemi che verranno esposti nella seguente relazione riguardano il periodo storico che comprende tutto il secolo del seicento e l’inizio del settecento.
Si cercherà di esporre nella maniera più chiara possibile gli avvenim
Firenze dal Comune alla Signoria
Firenze fu travagliata da continue lotte tra Popolo Grasso e popolo minuto, queste lotte sfociarono in alcune sommosse (la sommosso dei Ciampi). Durante queste sommosse il popolo minuto ottenne l’istituzione di 3 arti minori e l’accesso alle cariche pubbliche. La grande borghesia mercantile, preoccupata dalla na
2. L’ascesa di Diocleziano segnò un deciso consolidamento dello stato; infatti fu una fortuna che il governo passò nelle mani di un uomo che s’impegnò a salvare l’Impero e la sua civiltà, nonostante la propria rozzezza come soldato e le scarse conoscenze che aveva della romanità. Era convinto che per ben difendere i confini occorreva rafforzare il gover