La Spagna, invece, puntò le proprie mire di espansione territoriale quasi esclusivamente verso le Americhe, distruggendovi gli imperi degli Aztechi e degli Incas fiorenti in Messico e in Perù. Ciò avvenne per opera dei conquistadores, avventurieri senza scrupoli e bramosi di oro e di dominio, che si consideravano padroni assoluti delle terre conquistate
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
• Ricoprivano cariche alla core del Re
Altri sovrani europei, preoccupati per la possibile
estensione della Rivoluzione nei loro paesi, inviarono
truppe contro la Francia
CONSEGUENZE
DIFFUSIONE DELLE IDEE DI LIBERTA’,
FRATERNITA’, UGUAGLIANZA..
• Abolizione del potere assoluto del Re;
Temperamento emotivo ed inquieto, desideroso di potere, dotato di uno spiccato senso dell'opportunita', che in varie occasioni assunse le caratteristiche dell'opportunismo, nel settembre del 1797 aiuto' il Direttorio ad eliminare dalle assemblee i membri di piu' recente elezione, compiendo un vero e proprio colpo di stato (il Coup d'etat di Fruttidoro).
...
CINNA, sempre al consolato, nell'inverno del 84, condusse quell'esercito raffazzonato, ad Ancona per prendere il mare e recarsi incontro al rivale, ma le truppe si rifiutarono d'intraprendere una navigazione in quella stagione e, poiché il console voleva obbligarle ad imbarcarsi, si ribellarono e l'uccisero.
Il suo collega console GNEO PAPIRIO CARBO
Una politica largamente liberale si raggiunge soprattutto quando Giolitti prende in mano le sorti del governo, che tiene, tranne qualche breve intervallo, fin quasi alla vigilia della prima guerra mondiale.
Uno dei principali intenti di Giolitti è quello di favorire l’elevazione delle classi popolari attuando una notevole legislazione sociale che re
Le origini
La formazione degli Stati Uniti, costituitisi in nazione indipendente alla fine del XVIII secolo, trae le sue origini dalle scoperte geografiche, avviate alla fine del XV secolo con i viaggi di Cristoforo Colombo e di Giovanni Caboto che inaugurarono l'epoca delle esplorazioni e della colonizzazione. All'inizio del XVI secolo i primi gru
Le guerre di successione in Europa
le guerre tra la fine del 600 e del 700 sono volte ad imporre l'egemonia di uno Stato sull'altro. Questo succede con le guerre successione spagnole, sale al trono Carlo II d'Asburgo molto giovane, viene frattempo stipulato un trattato matrimoniale tra Maria Teresa d'Asburgo e Luigi XIV nell'atto del matrimonio
La sua politica economica seguì soprattutto gli esempi mercantilistici di altri Paesi come Olanda e Inghilterra: potenziò la flotta commerciale francese creando cinque compagnie di navigazione ( Compagnia del levante, delle Indie Occidentali, del Senegal, del Nord e delle Indie Orientali) anche se quella che dette maggior risultati fu la Compagnia del L
Accantonate incerte trattative con gli Imperi centrali, Salandra, capo del governo e Sonnino ministro degli esteri, in accordo con il re, conclusero con la Triplice Intesa il patto di Londra (26 aprile 1915). In virtù dell’articolo cinque dello Statuto, la stipulazione delle alleanze, non era di competenza del Parlamento e così il patto fu tenuto segre