Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Voto: | 1.3 (3) |
Download: | 121 |
Data: | 18.04.2007 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
rivoluzione-francese-appunto-schematico_1.zip (Dimensione: 4.5 Kb)
trucheck.it_rivoluzione-francese.doc 25.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
CAUSE:
1. Popolo oppresso:
• Viveva nella miseria e nella paura; FATTO
• Doveva pagare molte tasse; 14 Luglio 1789
• Non aveva alcun potere politico; Presa della
Bastighia da parte
2. Re, nobili e clero vivevano nel lusso del popolo.
• Godevano dei privilegi
• Ricoprivano cariche alla core del Re
Altri sovrani europei, preoccupati per la possibile
estensione della Rivoluzione nei loro paesi, inviarono
truppe contro la Francia
CONSEGUENZE
DIFFUSIONE DELLE IDEE DI LIBERTA’,
FRATERNITA’, UGUAGLIANZA..
• Abolizione del potere assoluto del Re;
• Proclamazione della Repubblica;
• Approvazione della nuova Costituzione;
• Divisione dei poteri;
• Periodo del terrore (Rosso e Bianco);
MODALITA’
Luigi XVI convocò l’Assemblea degli Stati Generali;
il Terzo Stato chiese:
1) Abolizione del potere assoluto del Re;
2) Abolizione di tutti i privilegi dei nobili e del clero;
3) Uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alle legge;
4) Abolizione di tasse e dazi;
5) Libertà di stampa, di parola, di riunione;
6) Sequestro dei beni del clero;
Re, nobili e clero si opposero a queste proposte. I rappresentati del Terzo Stato si proclamavano Assemblea Nazionale Costituente e decisero di redigere una Costituzione. Luigi XVI, Maria Antonietta e le moglie dei nobili e di ecclesiastici vennero ghigliottinati..