Fallite le trattative con il sultano turco per l’acquisto della Palestina, Herzl convocò a Basilea un primo congresso mondiale, che definiva lo scopo del sionismo nella fondazione per il popolo ebraico di una sede nazionale palestinese, garantita dal diritto internazionale. A raggiungere tale scopo, designava i mezzi seguenti: immigrazione in Palestina
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
I ceti meno abbienti svolgevano mansioni più modeste per quanto riguarda il reddito che ne derivava, ma non per questo meno importanti: erano loro che rifornivano la città di cibo, di attrezzi e di materiale d’artigianato.
Infine gli schiavi svolgevano i lavori più pesanti e stancanti.
Inizialmente il commercio veniva controllato dallo Stato, ch
La conseguenza di tutto è che rinunciano alla religione come fattore di coesione e unità, si scatenano quindi delle guerre, tuttavia questa si può considerare da l lato positivo: non si può avere come base di coesione una religione perché appena se ne incontra una diversa si scatena un conflitto (vedi i balcani, tipico esempio di ciò poiché punto d
Ogni carta geografica è un riflesso della civiltà e della cultura che l'hanno prodotta, ne rispecchia i valori e, in genere, ha una funzione di autorappresentazione e di autoritratto. Le carte che son frutto di diversi ambiti sociali e culturali risultano tanto più comprensibili quanto più vicini e simili sono i valori espressi da queste società.
...
L’isola produceva un surplus alimentare che veniva facilmente esportato.
Grazie al loro predominio marittimo i cretesi si impadronirono di una parte del commercio internazionale.
Quindi i cretesi furono i commercianti per eccellenza ei in seguito rimasero famosi come marinai e pirati.
Grazie alla loro talassocrazia (supremazia marittima) i c
a)Paleolitico inferiore,che va dalla comparsa dell’ uomo a 80'000 anni fa
b)Paleolitico medio, che va da 80'000 anni fa a 40'000 anni fa
c)Paleolitico superiore che va da 40'000 anni fa alla fine del paleolitico (10'000) anni fa. L’elemento che caratterizzò particolarmente quest’ epoca fu certamente la comparsa dell’ uomo sulla terra.
Circ
Commercianti, nobili decaduti→ volevano impiantare i loro commerci
Discorso economico
Le colonie avevano molte libertà alla madre patria. Sfruttamento dei coloni. L’Inghilterra non interveniva nella produzione. Il re nominava un governatore per ogni colonia e ogni colonia aveva la sua assemblea coloniale eletta sul posto, diritto di voto. L’Ingh
Questo fu, inoltre, il periodo del trionfo della borghesia, delle sue attitudini, del suo stile di vita e della sua importanza che si poteva rivelare attraverso il tipo di abitazione ( quartiere, dimensioni e piano degli appartamenti ), il numero dei domestici, l’abbigliamento e i rapporti sociali cioè con quale genere di persone avevano conoscenza e co
Ma ci fu un accanimento soprattutto per gli ebrei, perché secondo la razza ariana, potevano essere una minaccia al loro scopo, la conquista dell’Europa, poiché credevano che fosse anche l’obbiettivo degli ebrei.
Così venivano considerati come una razza inferiore, e quindi da sterminare.
Sottrarsi alla pena di morte, era impossibile, secondo i Na