E ripensò le mobili
tende, e i percossi valli,
e il lampo de' manipoli,
e l'onda dei cavalli,
e il concitato imperio
e il celere ubbidir.
Ahi! forse a tanto strazio
cadde lo spirto anelo,
e disperò; ma valida
venne una man dal cielo,
e in più spirabil aere
pietosa il trasportò;
e l'avvïò, pei floridi
s
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
I “giovani” sono invece coloro che credono nel rinnovamento sociale, civile e politico della nazione nuovamente ricostruitasi in unità dopo tanti secoli di divisione politica; sono la generazione educata alle idee del socialismo, che fonda in Sicilia i Fasci dei lavoratori e che spinge intere province alla rivolta. Dei “giovani” fanno parte Lando Laure
Al disopra del letto, sul fondo reticolato a rosette, un altorilievo di Nicolas Coustou, la Francia che veglia sul sonno del re. In origine nella camera vi era un solo camino, quello su cui poggia il busto di Luigi XIV di Coysevox. Luigi XV fece costruire il camino sul lato opposto. La parte superiore della cornice dello specchio rappresenta un’innovazi
e come devono essere ricevuti
Se alcuni vorranno intraprendere questa vita e verranno dai nostri frati, questi li mandino dai loro ministri provinciali, ai quali soltanto e non ad altri sia concesso di ricevere i frati. I ministri poi diligentemente li esaminino intorno alla fede cattolica e ai sacramenti della Chiesa. E se credono tutte queste cose
Avrebbe voluto infatti creare, da una parte, una poesia morale e decorosa, dall’altra, un’arte libera che cantasse l’amore e celebrasse una vita all’insegna della felicità.
Quindi la psicologia del Tasso è caratterizzata da sentimenti contrastanti di attrazione e repulsione, come commenta il Getto, nei confronti di istituzioni quali la corte, l’Acc
La sera il fidato Gurth si reca a York a saldare il debito con l'ebreo: anche se questi e` tanto avaro da accettare il denaro di chi gli ha salvato la vita, Rebecca restituisce di nascosto i soldi a Gurth; sulla via del ritorno egli viene assalito da una banda di ladroni, il cui capitano, saputo che Gurth serve il Cavaliere Diseredato, lo rimette pero`
Da qui deriva anche il problema con la scuola, la quale dovrebbe sviluppare la genialità del singolo, invece propone modelli universali. Oltretutto gli unici due tipi scuole che erano presenti in quel periodo erano la scuola dei Gesuiti, che insegnava la disciplina, e la scuola illuministica, che appiattiva l'uomo al solo livello della ragione. Il probl
La parola Umanesimo deriva da humanae litterae e da humanitas, cioè dagli studi umanistici, letterali del mondo classico che vengono ritenuti fondamentali per la formazione culturale dell’uomo. La critica indica con Umanesimo prevalentemente un movimento culturale dell’inizio del 1400 che modificò in modo radicale la cultura del Medioevo. La parola Rin
• Regno di Sardegna: sotto la sovranità di Vittorio Emanuele I di Savoia con l’aggiunta della Repubblica di Genova, Nizza e la Savoia.
• Regno lombardo-veneto: il Veneto e la Lombardia si trovavano sotto l’impero asburgico, mentre il Trentino, Trieste e l’Istria furono inseriti nella confederazione germanica.
• Ducato di Parma, Piacenza e Guas