1207 - Innanzi al vescovo di Assisi rinuncia a tutto restituendo al padre perfino le vesti che indossa, ed esclama: "D'ora in poi potrò dire liberamente: "Padre nostro, che sei nei cieli, non padre Pietro di Bernardone". Stabilisce la sua dimora presso la chiesetta di Santa Maria degli Angeli (Porziuncola).
1209 - Nella festa di san Mattia, dopo es
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Schema riassuntivo del background di Leopardi
Sistema ragione-religione ==> rigorismo assoluto
produce: PAX LEOPARDA immobilismo:
• Congelare il tempo
• Incarnazione modello di perfetta nobiltà fuori dal fluire della storia
I caratteristiche:
• Vita quotidiana ritualizzata
• Religione R razionalizzazione ...
Politica: non ci sono elementi di riflessione. A Recanati c’è un totale conformismo alla restaurazione, un’ossequiente presa dei valori della conservazione. Non avevano un’idea di nazione, non erano venuti a conoscenza dei moti rivoluzionari, Recanati era un mondo fuori dal tempo e dalla modernità.
Cultura: la cultura era bloccata ad un classicismo
Lo studio diretto dell'isteria fu sollecitato dall'incontro con Breuer, il quale pensava i sintomi isterici fossero la somatizzazione di un disturbo psichico profondo, originato da un evento traumatico i non accessibile per la coscienza del paziente. Era necessario approfondire quindi l'utilizzo dell'ipnosi: nel sonno ipnotico infatti il paziente non er
Nel 1327 incontra Laura de Sade, che avrebbe voluto amare e che ricorderà e rimpiangerà per tutta la vita. Laura era già sposata e non corrispose mai all'amore del Petrarca.
A partire dal 1333, sospinto dall'ansia di nuove conoscenze umane e culturali, compie molti viaggi a Parigi, nelle Fiandre, in Germania, a Roma. A Liegi ritrova due orazioni di
GUITTONE D’AREZZO era un guelfo ed ebbe molti contrasti con la fazione ghibellina e soprattutto con Siena. Fu costretto ad andare in esilio e nell’ultima parte della sua vita ebbe una conversione alla religione, entrando nell’ordine dei frati gaudenti. Ha scritto un canzoniere e delle lettere. La sua poesia è caratterizzata da uno stile arduo e difficil
Nel 1330 seguì il cardinale Giovanni Colonna nella sua sede di Lombez, in Guascogna e ne divenne segretario. Intanto aveva incontrato Laura, che sarebbe stata l'ispiratrice della sua poesia. Petrarca la conobbe nella Chiesa di Santa Chiara il 6 aprile 1327 e l'amore per lei lo spinse ad una profonda meditazione ed all'analisi della propria anima.
Ne
Il diritto longobardo, sebbene abbia subito l’influenza romana e cristiana, è decisamente di ispirazione germanica: il diritto penale è fondato sul concetto secondo cui il reato è solo violazione dell’interesse della parte offesa, la punizione è dunque di iniziativa privata se è stata offesa una singola persona, è invece pubblica quando c’è una violazio
E fu proprio nella casa paterna fiorentina che a Giovanni vennero impartite le prime lezioni.
Secondo l’usanza del tempo, il ragazzo era destinato a diventare anche lui un mercante, perciò, quando nel 1327 il padre si recò a Napoli per curare gli interessi dei Bardi di cui era socio, sia in città che presso la corte di Roberto d’Angiò, portò con se