Letteratura

Risultati 3111 - 3120 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 118Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 17.07.2000

progresso". Portava l’attenzione, diversamente da altri, non
sulle conquiste ma sul prezzo che questo comportava, più che
celebrare i vincitori, Verga pone la sua attenzione "ai deboli
che restano per via…" Partendo da questa predilezione per i
debo

Download: 123Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 17.07.2000

Se l'uomo nel Medioevo era visto come una creatura fragile e sottomessa a Dio, ora questa posizione viene superata grazie a questo uomo nuovo che puт, proprio perchи padrone del Creato, modificarlo in funzione dei suoi bisogni e per un vita sempre migliore.
Caratt. di questo periodo и la figura dell'intellettuale cortigiano, soprattutto presso gli E

Download: 89Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 1    Data: 17.07.2000

...

Download: 106Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 1    Data: 17.07.2000

...

Download: 46Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.07.2000

...

Download: 50Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.07.2000

...

Download: 112Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.07.2000

...

Download: 125Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.07.2000

Il suo punto di partenza è una concezione della vita tipicamente decadente, considerata come flusso inarrestabile di cui fa parte l’uomo, inoltre su Pirandello agisce molto la filosofia di Bergeson.
Se la vita è un continuo movimento, allora nulla è, perché in realtà non è: si smarrisce il concetto di essenza e di essere, niente è. Quello che l’uomo

Download: 125Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.07.2000

Ma le donne si sentirono offese per chè Ovidio aveva dato consigli solo agli uomini, per cui Ovidio fu costretto a scrivere un 3° libro il cui soggetto era rovesciato, dove è la donna ad adescare l’uomo.
L’“Ars amatoria” è stata scritta dopo gli “Amores”, ed era un’opera richiesta dalla società. In seguito scrisse altre 2 opere: i “Medicamina facei”

Download: 29Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.07.2000

...