Letteratura

Risultati 3061 - 3070 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 27Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 1    Data: 16.10.2000

...

Download: 251Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 13.10.2000

distinguerà le sue ossa da quelle di tutte le altre persone seppellite, ma che non potrà ridargli la vita. (CONCEZIONE MATERIALISTICA)
Con la morte svanisce ogni speranza, cade tutto con la dimenticanza, la materia cambia continuamente, il tempo cambia l’uomo, le sue sembianze e le tombe. (CICLICITA’ DELLA VITA)

v.23-50: L’uni

Download: 160Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 03.10.2000

Naque a Venezia nel 1707; studiт a Perugia, e poi a Rimini.
Poco incline a fare il medico, nel 1723, si iscrisse ai corsi di diritto a Pavia, ma fu espulso per una satira contro le ragazze della cittа nel 1725.
Seguм gli studi giuridici a Padova, dove si laureт nel 1731.

Aveva spesso manifestato la sua passione per il teatro, infa

Download: 138Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 03.10.2000

Vide in sogno le cose serene dell’infanzia. Sparirono i libri e la stanza rumorosa per il traffico dei carri ruzzolanti sul selciato si allargò (per accogliere le immagini del tempo lontano); apparvero intorno al poeta le colline della sua terra, gli amati aspri colli che aprile riempiva nuovamente di fiori. Una polla d’acqua scendeva attraverso la spi

Download: 164Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 03.10.2000

Lo invitano a fermarsi presso i loro alberi profumati, dove dal mare spira il vento impetuoso di nord-ovest e gli dicono che non conservano rancore per le sue “battaglie a colpi di sassi” perché in fondo non facevano male. Portano ancora nidi di usignoli e si lamentano che lui si allontani così in fretta. I passeri intersecano il cielo con voli. Il poe

Download: 106Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 29.09.2000

Questi poeti colgono l’aspetto “decadente”, patologico del loro tempo e propongono l’ideale dell’arte pura come antidoto alla banalità del vivere quotidiano. Secondo la concezione simbolista la poesia diventa lo strumento di conoscenza intuitiva del reale, per mostrare i lati più nascosti della psiche. BAUDELAIRE, RIMBAUD, VERLAINE, MALLARME’.
Il

Download: 149Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 29.09.2000

Dottor Jekyll e Mister Hyde (Lo strano caso del)
[The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde], racconto di R. L. Stevenson (1886). L'autore vi affronta in chiave allegorica il problema del subcosciente e dello sdoppiamento della personalità. Il protagonista, il dottor Jekyll, è uno stimato medico di Londra, il quale, per eliminare il conflitto

Download: 219Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 29.09.2000

Negli otto anni compresi tra il 1888 e il 1895 si concentra la maggior parte della sua produzione. Escono, infatti, le fiabe del “Principe felice” e di “Una casa di melograni”; i racconti del “Delitto di Lord Arthur Savile”; le riflessioni estetiche di “Invenzioni” e quelle politiche dell’ “Anima dell’uomo sotto il socialismo”, in cui lo scrittore osten

Download: 158Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 29.09.2000

Ritornato a Jasnaja Poljana, condusse fino al 1851 una vita disordinata. Sempre più frequentemente si recò a Mosca e a Pietroburgo, partecipando alla vita mondana. Erano intanto apparsi i primi tentativi letterari: “Racconto della giornata di ieri” e alcuni capitoli del racconto autobiografico “Infanzia”. Arruolatosi come volontario nell'esercito, part

Download: 134Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 29.09.2000

Gregor Samsa, commesso viaggiatore, è, fallito il padre, il sostegno della famiglia. Ma, svegliatosi un mattino dopo una notte di incubi, si trova trasformato in uno scarafaggio. Accortosi della ripugnanza che desta nei familiari, si adatta a dormire sotto il letto ed a non comparire più. Si nutre soltanto di rifiuti, assistito da una vecchia serva, uni